A Torino un viaggio nel tempo – Si rievoca l’assedio del 1706: la città combatté eroicamente contro l’esercito del Re Sole. L’evento

05/09/2024

A Torino un viaggio nel tempo – Si rievoca l’assedio del 1706, quando la città resistette all’esercito del Re Sole

Nel 318° anniversario dell’assedio di Torino da parte dell’esercito francese di Luigi XIV durante la guerra di successione spagnola, sabato 7 settembre la città ricorderà uno dei momenti fondanti della sua storia.

Come ogni anno, la rievocazione di quegli avvenimenti sarà fatta nei luoghi in cui si svolsero: le gallerie di contromina, dove il minatore dell’esercito sabaudo Pietro Micca saltò in aria bloccando l’avanzata delle truppe francesi, le fortificazioni ipogee del Rivellino degli Invalidi e della Casamatta del Pastiss, e il Mastio della Cittadella, unica fortificazione sopravvissuta fino ai giorni nostri.

Nel 1706 Torino resistette per 117 giorni alla più forte macchina da guerra dell’epoca, l’esercito del “Re Sole” Luigi XIV, fino a quando fu liberata, grazie all’intervento congiunto dell’esercito sabaudo condotto dal duca Vittorio Amedeo II e di quello del cugino principe Eugenio di Savoia, che era a capo di un contingente austriaco. Il 7 settembre 1706 le truppe piemontesi sfondarono la resistenza dei francesi che assediavano Borgo Vittoria, liberando la città. Per ricordare quei momenti, e facendo seguito a un voto fatto qualche giorno prima dal duca Vittorio Amedeo II alla Madonna, nel 1717 venne costruita la basilica di Superga, da allora uno dei simboli più importanti di Torino. Al termine del conflitto, con la pace di Utrecht, fu riconosciuto al Ducato di Savoia, che sedeva al tavolo dei vincitori, il territorio della Sicilia poi scambiato con quello della Sardegna: nacque così il Regno di Sardegna.

Il programma della giornata

In mattinata saranno quattro le rievocazioni a cura del Gruppo storico Pietro Micca, i cui figuranti indosseranno l’uniforme sabauda in uso all’epoca.

Alle 10 ci sarà lo schieramento della Guardia d’onore del Pietro Micca in piazza Palazzo di Città. Al termine dell’esibizione, la Guardia omaggerà il Principe Eugenio con la deposizione di una composizione floreale ai piedi della statua a lui dedicata. Sempre alle 10, si terrà anche analoga cerimonia a ricordo dei caduti piemontesi e francesi nella galleria di contromina.

Alle 11.30 l’appuntamento sarà in via Guicciardini angolo via Grandis, dove sarà di scena un nuovo schieramento del Picchetto d’Onore del Gruppo Storico Pietro Micca con la rievocazione storica, tramite lettura, degli avvenimenti del 1706. Al termine sarà deposto un omaggio floreale alla lapide che ricorda i caduti dell’assedio.

Alle 11.45 infine, in via Grandis, verrà formato un corteo storico che sfilerà in direzione del Mastio della Cittadella. Nei giardini del Mastio si schiererà l’intero Gruppo Storico Pietro Micca e si svolgerà la cerimonia istituzionale con la resa degli onori al monumento a Pietro Micca.

Per immergersi negli avvenimenti dell’assedio di Torino, sempre nella giornata di sabato 7, si potranno inoltre visitare gratuitamente, con guida e previa prenotazione, il Museo civico Pietro Micca (con orario 10-17), l’area pedonale del Rivellino degli Invalidi (dalle 14.30 alle 17) e il Mastio della Cittadella – Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria (dalle 14.30 alle 17).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025