A Torino una grande mostra-omaggio a Michel Tapié – Influenzò un’intera stagione del collezionismo

27/02/2023

A Torino una grande mostra su Michel Tapié – Influenzò un’intera stagione del collezionismo

Inaugura a Torino il 1 marzo, presso la sede della Sant’Agostino Casa d’Aste di corso Alessandro Tassoni 56, la mostra “Torino e l’arte informale: un omaggio a Michel Tapié”.

Nell’occasione, alle ore 18 ci sarà un incontro sull’arte informale a Torino e sul ruolo cardine di Michel Tapié: un dialogo a più voci che vedrà protagonisti Francesco Poli, Paolo Repetto e Paolo Turati, moderati da Vanessa Carioggia.

“L’incontro – spiegano da Santagostino Aste  vuole omaggiare il ruolo di Michel Tapié, colui che ha influenzato un’intera stagione del collezionismo torinese”.

“Il critico francese approda a Torino nel 1956, grazie ai rapporti con Franco Assetto e Franco Garelli – aggiungono da Santagostino Aste, presentando l’evento – ” e sceglie di restare nel capoluogo piemontese per promuovere l’Arte Informale. Nonostante in quegli anni Torino vivesse una situazione di chiusura, c’erano degli elementi che sicuramente facevano di Torino la città adatta alla realizzazione dell’obiettivo di Tapié. Basti pensare alle mostre del M.A.C., alla rassegna espositiva “Italia-Francia” organizzata da Luigi Carluccio, al ruolo delle gallerie quali La Galatea di Tazzoli e La Bussola di Carluccio. Il lavoro di Tapié interessa ad Antonio Carena, Pinot Gallizio, Luigi Spazzapan. Ma è la figura di Luciano Pistoi ad assumere un’importanza notevole. La Galleria Notizie, fondata da Pistoi nel 1958, grazie alla collaborazione con Tapié porta l’arte informale a trovare fortuna sicura a Torino. Per Pistoi l’arrivo di Tapié è importante perché indirizza il suo interesse verso l’Informale Internazionale, mentre per Tapié Pistoi è importante per intervenire nell’ambito torinese.

Tapié nel 1959 e nel 1962 organizza due grandi mostre, la prima “Arte Nuova” a Palazzo Graneri grazie al Presidente del Circolo degli Artisti Pinin Farina, e la seconda “Strutture e Stile” alla Galleria Civica d’Arte Moderna: un resoconto dell’Informale dalle origini e aggiornato su quanto accadeva in Europa, in America e in Giappone. Nel 1960 invece fonda l’ICAR (International Center of Aestethic Research). Senza dubbio questi eventi sono occasioni importanti per aggiornare il gusto di artisti e collezionisti, ma anche per attirare l’attenzione europea nei confronti del capoluogo piemontese.

Ricordiamo, inoltre, la fondamentale attività svolta da Ezio Gribaudo che ha intuito l’importanza del movimento creando per Tapié una serie di pubblicazioni destinate a divenire riferimento e memoria fondamentale di quell’avventura.

L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming su www.santagostinoaste.it.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti ed è subordinata all’iscrizione.

Per registrarti all’evento clicca qui https://www.eventbrite.it/e/biglietti-torino-e-larte-informale-un-omaggio-a-michel-tapie-558590959597

La foto dal sito Santagostinoaste.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Ancora un successo al “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte per lo spettacolo di Beppe Braida: la serata evento

Ancora un successo al “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte per lo spettacolo di Beppe Braida: la serata evento

Venerdì 04 Aprile 2025, al ristorante “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte, è andata in scena la terza serata-evento, prevista nel calendario dei festeggiamenti per il trentennale del locale. Si è esibito il comico torinese Beppe Braida, noto al grande pubblico per le sue partecipazioni a vari programmi televisivi quali Zelig, Colorado Cafè, Striscia la […]

05/04/2025

Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo chapiteau installato per il periodo di kermesse in piazza Mercato, dopo il successo del fine settimana con due sold out per lo spettacolo Hesperus di Circo Madera. A festival non ancora concluso, sono già stati superati i 2mila spettatori. […]

25/09/2023

Ferragosto a Torino – Tantissimi eventi, fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutte le INFO

Ferragosto a Torino – Tantissimi eventi, fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutte le INFO

Ferragosto a Torino – Fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutti gli eventi INFO Sono tante le attività per chi rimarrà in città il 15 agosto, tra le aperture straordinarie di musei, piscine e cinema goditi la Città, tante le idee per trascorrere un bel weekend di festa. I musei aperti Palazzo Madama: il […]

14/08/2023

Torino – Grandioso successo per il ‘Kappa Futur Festival’: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica,  capitale della musica elettronica”

Torino – Grandioso successo per il ‘Kappa Futur Festival’: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica, capitale della musica elettronica”

Torino – Grandioso successo per il Kappa Futur Festival: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica, capitale della musica elettronica” Sono stati i giorni più attesi per gli appassionati del settori. Fino a domenica 2 Luglio  Torino che è diventata il centro musicale mondiale. Il Kappa FuturFestival, uno dei più importanti eventi di […]

03/07/2023

A Torino un grande evento – Torna il maestro Riccardo Muti: incasso del concerto per la lotta ai tumori

A Torino un grande evento – Torna il maestro Riccardo Muti: incasso del concerto per la lotta ai tumori

Città di Torino, Fondazione per la cultura e Lingotto uniti per portare a Torino la Chicago Symphony Orchestra sotto la direzione del maestro Riccardo Muti, con un concerto i cui incassi saranno devoluti alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro. L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa insieme alla nuova stagione de […]

12/06/2023

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto INFO

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto INFO

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto Dal 2 al 4 settembre 2023 tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione automobilistica nel centro di Torino. La città in quei giorni, diventerà un museo a cielo aperto e vedrà numerose e suggestive parate […]

09/06/2023

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano: date e programma

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano: date e programma

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano. È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d’eccellenza, coinvolgendo il pubblico in […]

17/05/2023

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra costumi, scenografie e proiezioni

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra costumi, scenografie e proiezioni

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra scenografie, costumi e proiezioni Queenmania Rhapsody è uno spettacolo in programma al Teatro Alfieri di Torino il 20 maggio, che celebra la carriera dei Queen e di Freddie Mercury attraverso costumi, scenografie e proiezioni video. Lo show, scritto dal giornalista e scrittore Francesco Freyrie, […]

15/05/2023

A Torino ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO

A Torino ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO

A Torino  ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO La Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino ospita Van Gogh Experiece: una mostra multimediale che guida il visitatore in un’esperienza multisensoriale. Ci saranno anche eventi speciali con: sessioni di yoga e pilates, concerti di musica classica, performance […]

09/05/2023