
A Torino una “Mole di Panettoni” – In città i migliori pasticceri per le degustazioni. L’evento

A Torino una “Mole di Panettoni” – In città i migliori pasticceri per le degustazioni
A Torino torna “Una Mole di Panettoni”, l’evento che celebra il panettone artigianale e che avrà luogo dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 presso l’Hotel Principi di Piemonte. Questa manifestazione, che si ripete da dieci anni, è ormai un punto di riferimento per gli appassionati e professionisti della pasticceria italiana, e riunisce alcuni tra i migliori maestri lievitisti del Paese.
L’iniziativa è curata dall’agenzia Dettagli, che ha organizzato la prima edizione nel 2012 a Palazzo Cavour, attirando circa 5.000 visitatori. Successivamente, si è svolta nelle storiche sale del Museo del Risorgimento a Palazzo Carignano e, dal 2015, nella prestigiosa cornice dell’Hotel Principi di Piemonte, con una parentesi nel 2018 al Double Tree by Hilton Turin Lingotto. Negli ultimi anni, l’evento ha accolto fino a 20.000 visitatori, con la partecipazione di oltre quaranta maestri pasticceri da tutta Italia.
Durante l’evento si potranno assaporare le creazioni di pasticceri rinomati e laboratori artigianali di qualità, inclusi i “Maestri del Gusto” riconosciuti dalla Camera di commercio di Torino, che impiegano ingredienti di eccellenza per rispettare la tradizione del panettone, dolce italiano nato oltre 500 anni fa a Milano. Nel corso del tempo, il panettone è stato reinterpretato in molte varianti: semplice o glassato, ripieno di creme, cioccolato, con o senza frutta candita, adattandosi ai gusti moderni ma sempre conservando la classica lievitazione naturale.
L’ingresso alla manifestazione costa 5 euro, offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire e degustare uno dei simboli della tradizione natalizia italiana.
Ulteriori Info a questo link https://www.unamoledi.it/