A Torino un’opera permanente ricorda le vittime dell’Heysel – Ecco il progetto

28/05/2025

Heysel, 40 anni dopo: la Juventus inaugura un memoriale per ricordare le vittime. Il prossimo 29 maggio segna il quarantesimo anniversario della tragedia dell’Heysel, avvenuta nel 1985 prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, quando 39 persone persero la vita. Per onorare la loro memoria in modo duraturo, la Juventus ha deciso di realizzare un’opera commemorativa permanente nei pressi dell’Allianz Stadium, lungo strada della Continassa.

Il progetto artistico, intitolato “Verso altrove”, è stato affidato a Luca Vitone, artista genovese conosciuto a livello internazionale. La selezione è avvenuta attraverso una valutazione di dieci portfolio di artisti, da cui sono stati scelti tre finalisti. Tra questi, la proposta di Vitone è risultata quella più convincente. L’artista ha raccontato di essere stato particolarmente felice della scelta, sia per motivi personali che professionali: conosce Torino da tempo, ma non aveva mai avuto occasione di realizzarvi un’opera pubblica permanente.

Un ricordo indelebile nato da una ferita collettiva

Vitone ha ricordato come quella sera del 29 maggio 1985 lo abbia profondamente colpito. Era poco più che ventenne e vide in diretta, da un bar, la tragedia che si consumava allo stadio di Bruxelles. Per lui, abituato alle stragi di matrice politica che hanno segnato la storia italiana, l’evento dell’Heysel rappresentò un dramma inatteso: un momento di festa sportiva trasformatosi in lutto.

Nel tempo ha approfondito la conoscenza di quel fatto anche grazie a Luca Beatrice, curatore e critico d’arte scomparso, che aveva inizialmente avviato il progetto per conto della Juventus. Vitone ha scoperto, ad esempio, che durante ogni partita della Juve, al 39° minuto, i tifosi rendono omaggio alle vittime con un segnale silenzioso ma molto sentito.

Un’opera dal significato profondo

L’artista sottolinea come ogni opera d’arte implichi una responsabilità verso il pubblico, ma nel caso di un memoriale il peso emotivo è ancora maggiore. Non si tratta solo di creare qualcosa di bello, ma di rispettare un dolore collettivo, ancora vivo, e trasmettere un messaggio duraturo. La sua opera non vuole rappresentare direttamente la tragedia, né riprodurre nomi o immagini legate all’evento, già presenti altrove, come nello Juventus Museum. L’intento è diverso: offrire un’esperienza emotiva, quasi meditativa.

“Verso altrove”: un percorso interiore

Il memoriale si presenta come una mezza spirale in salita, formata da pannelli sfalsati che creano due pareti attraversate da strette fessure. Queste aperture non permettono di vedere il paesaggio esterno, ma lasciano entrare la luce, offrendo all’osservatore una visione parziale e frammentata. Chi entra nel corridoio percorre una rampa che sale senza mostrare la meta finale, fino a raggiungere un cannocchiale con lenti invertite, simbolo di un’altra prospettiva, di uno sguardo interiore.

Per Vitone, questa installazione è una metafora del viaggio verso qualcosa che non si conosce fino in fondo, un percorso di riflessione e raccoglimento. Non si tratta di un monumento tradizionale, ma di un’opera pensata per far nascere pensieri e interpretazioni diverse in chi la attraversa.

Un segno visibile nel tempo

All’esterno, un sistema di luci a led accompagnerà l’intero tracciato della rampa, rendendola visibile anche al buio, da lontano e persino dall’alto per chi sorvola Torino in aereo. Un simbolo luminoso che, nelle intenzioni dell’artista, resterà nel tempo, come memoria eterna di quel tragico giorno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025