04/12/2019

Cronaca

Addio blocchi del traffico – In Piemonte arriva la ‘scatola nera’, circolazione limitata a tot km durante l’anno

CONDIVIDI

L’annuncio è stato dato nelle ultime ore dall’ assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marani. La Regione punterà dal 2020 sul sistema ‘Move In’, già adottato in Lombardia e grazie al quale è permessa la circolazione anche ai veicoli più inquinanti.

Questi potranno però percorrere soltanto un numero stabilito e limitato di chilometri l’anno.

Così ha spiegato Marnati: “Prendiamo spunto da un progetto della Regione Lombardia: una scatola nera che permette di verificare come le automobili si spostano all’interno della città che ci permetterà di capire quali sono le categorie di automobili che fanno più chilometri e quelle che ne fanno meno. A differenza del sistema delle deroghe che però non ha alcun controllo. È un modo per semplificare la vita dei cittadini e nello stesso tempo di chi controlla, della Regione e del settore della mobilità. Così si potranno fare interventi molto più chirurgici”.

Sarà la Regione a stabilire quanti chilometri può percorrere nei 12 mesi un veicolo inquinante, verificando nel corso dell’anno, grazie alla scatola nera, quanti chilometri il mezzo abbia realmente percorso fino a quel momento.

“La black box ha un costo di 50 euro per il primo anno, negli anni successivi solo di 20 euro – ha aggiunto l’assessore. “E la Regione stabilirà quanti chilometri potranno percorrere ogni anno le automobili inquinanti e una volta raggiunta quella soglia non potranno più circolare. È un metodo che garantisce a tutti un minimo di libertà. Oggi invece ci sono categorie che non possono proprio circolare”. L’obiettivo è dire addio ai blocchi del traffico indiscriminati
Si inizia sul territorio con una sperimentazione che partirà il 1 gennaio 2020, poi dal 1 ottobre del prossimo anno il sistema Move In entrerà in vigore.

10/04/2025 

Territorio

E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana

Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Vanno a ruba i Fagioli Piemontesi “alla Bud Spencer”: un business da zero a 10 milioni di euro, col Piemonte protagonista

Torino: il successo clamoroso dei “Fagioli alla Bud Spencer” – un business nato da zero che […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – La strage dei pedoni: sempre più vittime e feriti in strada. E i dati continuano a peggiorare

Torino – La strage dei pedoni: sempre più allarmanti i dati sugli incidenti Circa vent’anni fa, […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Sgominata la ‘banda delle spaccate’: 15 colpi in pochi mesi nei negozi della città. Tre arresti

Torino – Sgominata la ‘banda delle spaccate’: 15 colpi in pochi mesi La Polizia di Stato […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi. Ecco la novità

Torino – Lotta alla sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi A […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Territorio

Torino – Nuovi locali in città, ecco le prossime aperture: dai ristoranti etnici alle gelaterie di qualità

Torino si rinnova: in arrivo nuovi locali tra cucina internazionale, dolci creativi e format innovativi. Dopo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy