Cronaca

Addio Luci d’Artista in centro, si scatena la protesta “Danno turistico e commerciale per tutta la città”

CONDIVIDI

La decisione del Comune di Torino di spostare le Luci d’Artista in periferia ha suscitato umori discordanti: da una parte c’è la soddisfazione di alcuni quartieri problematici, come Barriera di Milano, che quest’anno vedranno le luci d’autore brillare sul proprio territorio: in pazza Foroni, sede dello storico mercato di Barriera, si sta lavorando in queste ore per installare le luci che conferiranno alla piazza una fascino suggestivo. Soddisfatti in questo caso i commercianti, molto meno quelli che operano nei confini della Circoscrizione 1.

Proprio la Circoscrizione del Centro ha inviato una lettera all’assessore alla Cultura Francesca Leon parlando, senza mezzi termini, di “danno al centro città dal punto di vista turistico, commerciale, ma anche panoramico. Un danno che si riversa inevitabilmente su tutta la città in termini di riduzione di interesse per i turisti: pertanto il modesto beneficio che si avrebbe nel decentrare le opere viene del tutto vanificato dal danneggiamento economico e turistico”.

Via le Luci, per il natale 2018, da via Roma e via Lagrange.

Ma la risposta del Comune alla Circoscrizione 1 si concentra su motivazioni tecniche: il Planetario di Carmelo Giammello, i tubi al neon che splendevano lungo via Roma, dopo anni hanno bisogno di un restauro.
“Le Luci d’artista periodicamente vanno anche rimontate, trattandosi di opere delicate – è la risposta che arriva dall’assessorato alla Cultura – “Con il restauro delle facciate dei palazzi, infatti, vengono rimossi i vecchi ganci e si devono studiare nuovi sistemi di allestimento”.

La polemica è quindi destinata a proseguire anche nelle prossime settimane, quando si sentirà ancor più la mancanza in via Roma e via Lagrange delle Luci d’Artista che diffondono la tipica atmosfera natalizia torinese.

06/04/2025 

Territorio

Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane. Il miglior risultato di sempre

Reggia di Venaria, uno straordinario successo: 100 mila paganti in solo 2 settimane La Reggia di […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Territorio

Torino – Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia 2025: ecco come votare

Agliè punta alla vittoria come Borgo più bello d’Italia: ecco come votare Ultime ore per sostenere […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Sport

F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo

F1 Giappone: vola Verstappen – McLaren sconfitte, Hamilton solo settimo Max Verstappen si è imposto per […]

leggi tutto...

06/04/2025 

Territorio

Torino – Il Piemonte protagonista a Vinitaly: “Palcoscenico internazionale per le nostre eccellenze”

Torino – Il Piemonte protagonista a Vinitaly: “Palcoscenico internazionale per le nostre eccellenze” Da domenica 6 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Territorio

Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo

Torino- Il “Re” della Giocoleria moderna Jerome Thomas nominato direttore artistico della Laurea in circo A […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Torino – Al via “Auto Moto Turin Show: ecco il programma di oggi. Grandi eventi al Lingotto

Torino – Al via “Auto Moto Turin Show: ecco il programma di oggi. Grandi eventi al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy