
Addio slot nei locali – Scatta il provvedimento contro le macchinette mangia-soldi

Le slot machine nei locali pubblici hanno le ore contate, almeno sulla carta. In seguito all’ultimo accordo raggiunto fra Governo e Regioni, l’inasprimento delle nuove normative porterà dal 1° dicembre al blocco di quasi tutte le macchinette nei locali pubblici.
Nella nostra Regione la legge più severa: lo scorso anno è stato infatti approvato il provvedimento che consente ai Comuni di bloccare le slot nei locali pubblici (bar, tabaccherie) che si trovano vicini ai “luoghi sensibili”. Nel caso di Torino il provvedimento scatta per quelle macchinette che si trovano a meno di 500 metri da luoghi di culto, scuole, impianti sportivi, ospedali, oratori, istituti di credito e stazioni ferroviarie. In pratica tutte. Obiettivo principale: contrastare la ludopatia, una piaga in crescita che colpisce moltissime persone.
Ma non tutti sono d’accordo, contrari al provvedimento infatti sono i membri di Astro, l’associazione di chi lavora nel settore. A loro avviso le conseguenze negative della legge sono il probabile aumento del gioco illegale e la perdita di molti posti di lavoro.
“La proposta del Governo – ha detto Massimo Pucci, presidente dell’Associazione – sancisce in pratica l’abolizione del gioco lecito. A questo punto il Governo, che ha ceduto a tutte le richieste delle Regioni, ci dia una via d’uscita per tutti i posti di lavoro che si perderanno, in un Paese che già vive una situazione occupazionale drammatica”