07/11/2020

Territorio

Al via il progetto Torino Reshoring per riportare in città le aziende che hanno delocalizzato

CONDIVIDI

Parte nella città della Mole il progetto Torino Reshoring, con l’ambizioso obiettivo di riportare nel capoluogo piemontese aziende che hanno pezzi del loro Dna sul territorio, ma che negli ultimi anni hanno delocalizzato.

Il progetto prende il via con due realtà come Skypersonic e Parkofon/Sheeva.
Skypersonics è leader nel settore della dronistica e installerà un suo centro ricerca e sviluppo nella nuova cittadella dell’aerospazio.
Parkofon/Sheeva è invece un’importante realtà nell’ambito delle tecnologie innovative per la mobilità urbana. Per l’azienda è prossima l’apertura di un suo spazio alle Ogr di Torino, nell’ambito di Techstar.

Così ha spiegato all’Ansa la sindaca Chiara Appendino, parlando del nuovo progetto:

“L’idea è nata durante il periodo dell’emergenza di marzo con l’obiettivo di tornare a essere attrattivi per quelle capacità e professionalità che per qualche motivo hanno abbandonato il nostro territorio. Oggi diamo un segnale importante perché questo progetto continua nonostante l’emergenza dimostrando che Torino è una città capace di innovare e cogliere le opportunità e quindi creare lavoro”.

Alle sue parole si aggiungono quelle dell’assessore all’Innovazione Marco Pironti, che all’agenzia Ansa ha dichiarato:

“La città non si è voluta fermare ed è simbolico che questo progetto nasca ufficialmente il primo giorno di lockdown. Il messaggio è che, quando usciremo dall’emergenza, la città sarà pronta a ripartire velocemente, Vogliamo che Torino Reshoring diventi Italia Reshoring – ha concluso Pironti – e stiamo lavorando con il ministero dell’Innovazione affinché ci sia un insieme di manovre in Finanziaria con meccanismi di incentivazione”.

28/03/2023 

Territorio

Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura

Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti

Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando

Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico

Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi

Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord

Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy