
Allarme siccità nei campi – In grave crisi grano, orzo e foraggio

La lunga assenza di piogge è ormai un incubo per i campi piemontesi. L’allarme siccità continua: le temperature hanno subito un abbassamento negli ultimi giorni ma le precipitazioni sono purtroppo un lontano ricordo.
Soffrono i campi e le coltivazioni. Il quadro della Confagricoltura è preoccupante ed evidenzia le estreme difficoltà della situazione.
La siccità ha causato danni in tutta la regione, ma in particolare nell’alessandrino, dove, evidenzia la Confagricoltura: “i terreni sono spaccati come in estate, le lavorazioni sono rese difficoltose dal suolo polveroso”.
E il direttore provinciale Cristina Bagnasco aggiunge, ripresa dall’Ansa: “Le previsioni dell’Arpa non sono per nulla rassicuranti. Il tempo sarà ancora bello e stabile per i prossimi 15 giorni. In un’annata normale, questa situazione avrebbe posto le basi per un’ottima campagna agraria, questa volta peggiora condizioni già estremamente gravi”.
Solo poche gocce piovute nella provincia nell’ultimo mese e mezzo nella provincia e in tutto il Piemonte. E dal mondo agricolo si ripete la richiesta:
“Si realizzino nuovi invasi e strutture irrigue per immagazzinare l’acqua nei periodi di maggiore piovosità e gestire meglio l’irrigazione in estate “. E’ quanto richiede Luca Brondelli di Brondello, presidente di Confagricoltura Alessandria.