04/12/2024

Territorio

Allarme Superman Challenge, la nuova follia di TikTok – Decine di ragazzini in ospedale con fratture

CONDIVIDI

Allarme Superman Challenge, la nuova follia di TikTok

La “Superman Challenge”, una pericolosa sfida nata su TikTok, sta generando allarme in Italia dopo aver già causato diversi infortuni gravi in altri paesi.

Questa tendenza, che coinvolge prevalentemente adolescenti, consiste nel simulare il volo di Superman lanciandosi in avanti con il braccio teso, mentre gli amici, inizialmente con le braccia tese per accoglierli, le ritraggono improvvisamente, facendo cadere il “supereroe” a terra. L’esito spesso include cadute rovinose e lesioni, come braccia e gambe fratturate. In Romania, sono già stati registrati almeno 20 ricoveri legati a questa sfida.

La challenge si è diffusa rapidamente grazie alla viralità dei video su TikTok. L’hashtag #superman ha accumulato oltre 2,1 milioni di post, mentre clip correlate mostrano giovani che tentano varianti del trend. Alcuni video, come quello della ragazza Juana, che si è documentata con il braccio ingessato, hanno raggiunto milioni di visualizzazioni, contribuendo alla diffusione internazionale della tendenza. Anche il calciatore portoghese João Félix ha partecipato alla sfida, aumentando ulteriormente l’interesse.

Una tendenza preoccupante
La Superman Challenge non è solo popolare tra gli adolescenti, ma coinvolge anche bambini più piccoli, amplificando i rischi. Alcuni video mostrano gruppi di ragazzi, spesso tra i 13 e i 16 anni, che si riuniscono in scuole o in luoghi pubblici per replicare la sfida, che talvolta include ulteriori varianti, come l’uso di capriole prima del salto o l’aggiunta di musiche specifiche, come la canzone “Watch Me”. In ogni caso, l’epilogo rimane invariato: cadute pericolose che possono portare a traumi fisici.

Nonostante la gravità del fenomeno, la piattaforma non ha ancora preso provvedimenti significativi per bloccare i contenuti associati alla sfida. Ma cresce la pressione per un intervento da parte di TikTok, sia per bannare i video pericolosi, sia per avviare campagne di sensibilizzazione. La diffusione di sfide come questa sottolinea l’urgenza di un’educazione digitale più consapevole, soprattutto tra i giovanissimi, per prevenire l’emulazione di comportamenti rischiosi.

Il caso della Superman Challenge evidenzia i rischi della viralità incontrollata sui social media. Mentre piattaforme come TikTok offrono opportunità creative e di intrattenimento, le zone d’ombra, come le challenge pericolose, rappresentano un grave pericolo. È fondamentale che genitori, scuole e società nel suo complesso si mobilitino per educare i giovani a un uso responsabile delle piattaforme digitali, promuovendo comportamenti sicuri e consapevoli.

21/01/2025 

Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info

Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO

Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è

L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è Umberto […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi

Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere più importanti al mondo – Protagonisti con il Cibo di qualità

Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy