Alle porte di Torino nasce il nuovo grande Polo di Unito – Porterà 10 mila universitari

12/05/2025

Alle porte di Torino, a Grugliasco, sta prendendo forma un nuovo grande centro universitario che cambierà il volto della città. A partire da settembre del prossimo anno, con l’inaugurazione ufficiale della Città delle Scienze, si prevede l’arrivo di circa 10.000 nuovi studenti, che si aggiungeranno ai 3.000 già presenti e iscritti ai corsi di Veterinaria e Agraria dell’Università di Torino. Un flusso imponente di giovani che potrebbe trasformare radicalmente la cittadina, ex roccaforte operaia, oggi in cerca di una nuova identità all’insegna della formazione e della ricerca.

L’università è vista quindi come una grande opportunità per dare nuovo slancio al territorio, ma anche come una sfida da affrontare con una visione strategica.

La zona della stazione, collegata a Torino dalla linea ferroviaria per Bardonecchia, è uno dei punti nevralgici. Il viaggio dura solo nove minuti, ma i disagi non mancano: ascensori fuori uso, infrastrutture incompiute e biglietti costosi (4,60 euro andata e ritorno) rendono il pendolarismo scomodo per molti. Eppure, proprio attorno alla stazione stanno sorgendo i nuovi edifici destinati ai corsi di Chimica, Agraria e Veterinaria. Le gru spiccano nel cielo, mentre il terreno circostante attende di essere trasformato in piazze, parchi e impianti sportivi come da progetto.

Non mancano però i segnali positivi: secondo Pietro Teta, agente immobiliare e consigliere Fiaip, c’è stato un netto incremento delle richieste di affitto e acquisto nella zona. I canoni sono in crescita — da 550 a 600 euro per un bilocale, fino a 700 per un trilocale — segno che il mercato crede nel futuro universitario di Grugliasco. Le aree più ricercate sono corso Torino, viale Gramsci e via Roma.

Anche il settore pubblico sta investendo: l’ex ospedale psichiatrico infantile sarà riconvertito in una residenza universitaria da 250 posti, grazie a un progetto da 30 milioni di euro dell’Edisu. Ma, affinché tutto funzioni, i trasporti dovranno essere potenziati. Lo ricordano anche i candidati alla carica di rettore dell’Università di Torino, che chiedono un servizio ferroviario più frequente e tariffe integrate tra treni e autobus.

Grugliasco guarda al 2026 con l’ambizione di diventare una vera città universitaria. Ma accanto alle nuove strutture accademiche, serviranno infrastrutture moderne, collegamenti efficienti e una vivibilità capace di trattenere gli studenti anche fuori dall’orario delle lezioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025