07/01/2018

Sport

Allegri – “Var? In Italia ci piace parlare tanto e alimentare polemiche”

CONDIVIDI

Forse il Cagliari meritava il pareggio, ma noi ci siamo adattati bene. L’importante era ottenere i 3 punti”.

Queste le prime parole di Allegri dopo la gara del Sant’Elia, vinta dai bianconeri per 1-0 grazie al gol di Bernardeschi al 74′, su prezioso assist di Douglas Costa.

La Juventus continua il suo inseguimento al Napoli, mantenendosi ad una lunghezza di distanza dalla capolista.

Il Cagliari meritava il pari, ma ci siamo adattati bene. Con la tecnologia sono aumentate le polemiche, ma lo strumento è prezioso anche se da perfezionare –  ha dichiarato il tecnico bianconero al termine del match.

Sull’uscita anzitempo di Dybala:
Non possiamo ancora capire cosa si è fatto Paulo di preciso: peccato perché stava facendo bene, l’unica cosa positiva è che ora con la sosta ha più tempo per recuperare”.

Poi, ancora sul Var e il fallo di mano sospetto di Bernardeschi in area non sanzionato:

Il Var è stato messo per diminuire le polemiche e invece le polemiche sono aumentate, quindi forse siamo noi italiani a cui piace alimentarle. Poi è chiaro che trattandosi di un anno di rodaggio, nella prossima stagione avremo più chiarezza. A Bergamo feci una considerazione sul Var, tutti mi attaccarono. Ora arrivano tutti piano piano. Gli arbitri sono bravi, il Var impareranno ad usarlo sugli episodi eclatanti, come la valutazione del fuorigioco. Posso dire che il Cagliari non meritava di perdere, ma ribadisco i complimenti ai miei giocatori”.

F.q.

22/01/2025 

Territorio

Torino – Deruba i pazienti fra le corsie dell’ospedale. Arrestato

Deruba i pazienti fra le corsie dell’ospedale. Scoperto e arrestato Un uomo di 60 anni è […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo

 Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”

Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori

Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy