Alpi, la più grave minaccia arriva da un insetto di 5 millimetri. L’epidemia ha causato un disastro, più della tempesta Vaia. Cosa sta succedendo

12/08/2024

Alpi, la più grave minaccia arriva da un insetto di 5 millimetri. L’epidemia ha causato un disastro

La più grave minaccia per le Alpi in questo momento proviene da un minuscolo insetto di appena 5 millimetri: il bostrico, un coleottero responsabile di un’epidemia che sta devastando i boschi di abete rosso, superando i danni causati dalla tempesta Vaia del 2018.

Questo insetto attacca gli abeti già indeboliti, causando gravi perdite economiche e ambientali. L’aumento delle temperature e la siccità, effetti diretti della crisi climatica, hanno aggravato la situazione, permettendo al bostrico di proliferare e devastare intere foreste.

L’unica soluzione a lungo termine sembra essere la trasformazione delle monocolture di abete rosso in boschi misti più resilienti, anche se il processo è lento e complesso.

Ma con l’intensificarsi degli eventi climatici estremi, i boschi di abete rosso a bassa quota rischiano di scomparire, lasciando spazio a nuove formazioni vegetali più adatte alle mutate condizioni climatiche.

L’emergenza è alta, i numeri disastrosi

Secondo gli ultimi dati del 2023, il bostrico ha già distrutto 34mila ettari di boschi di abete rosso, equivalenti a circa sette milioni di metri cubi di legname. Questo ha provocato perdite economiche stimate in 224 milioni di euro, poiché il legno danneggiato viene venduto a un prezzo inferiore. Tuttavia, l’epidemia di bostrico è lontana dall’essere sotto controllo.

L’entomologo Massimo Faccoli, dell’Università di Padova, di recente, ha affermato che la battaglia contro questo insetto è ormai persa, e che entro qualche decennio la maggior parte dei boschi di abete rosso sotto i mille metri di altitudine potrebbe scomparire.

 

“Contro il bostrico l’uomo può fare pochissimo – si legge sul Fatto Quotidiano – ” soprattutto di fronte a infestazioni estese come quella italiana. Ciò su cui si può agire è la prevenzione. E l’opera più efficace, in tal senso, è la trasformazione delle peccete in boschi misti. In parole semplici: superare la monocoltura dell’abete rosso. Chi si occupa di questo specifico argomento è il dottore forestale e divulgatore scientifico Luigi Torreggiani, che insieme all’antropologo e giornalista Pietro Lacasella ha scritto un libro sul bostrico dal titolo Sottocorteccia – Un viaggio tra i boschi che cambiano (People). “Si fa presto anche a dire ‘superiamo la monocoltura’ – dice Torreggiani – Molto più difficile è farlo realmente. La fragilità dei boschi monospecifici e coetanei di abete rosso è evidente in Italia da decenni, da ben prima della terribile notte di Vaia. I gestori forestali italiani hanno già intrapreso con lungimiranza, dalla seconda metà del Novecento, una strada diversa, inevitabilmente lenta, come lo sono le dinamiche evolutive di una foresta. Oggi occorre iniziare a guidare il futuro dei boschi alpini con ancora più forza e coraggio, attraverso nuove sensibilità, necessità e idee, per traghettarli verso forme più stabili e resilienti, ma ancora capaci di generare servizi ecosistemici ed economia”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: pioniere di uno dei più celebri “Tomini” Antonio Longo, figura storica del settore caseario piemontese e fondatore del celebre Caseificio Longo di Rivarolo Canavese (Torino), è scomparso all’età di 90 anni. Longo è stato un vero e proprio pioniere nella produzione del famoso Tomino a Rotolo, un […]

26/04/2025

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi. L’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico sta facendo emergere numerose preoccupazioni tra gli esperti del settore. ChatGPT e altri strumenti digitali sono sempre più usati in alternativa alla psicoterapia tradizionale, offrendo suggerimenti immediati e disponibili 24 ore su 24. Ma può davvero un sistema […]

26/04/2025

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski Un imponente afflusso di persone ha raggiunto Roma per partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco, che si stanno tenendo in Vaticano. Secondo i dati forniti dal Centro per la Gestione della Sicurezza della Questura di Roma, sono già circa 140.000 i fedeli presenti nell’area […]

26/04/2025

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino è la città italiana che perde più imprese: 4mila chiusure in pochi mesi Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere, la situazione economica di Torino e del Piemonte nei primi tre mesi del 2025 si presenta particolarmente critica. Il territorio ha infatti registrato la peggiore performance nazionale in termini di chiusure aziendali, confermandosi in cima alla […]

26/04/2025

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

Torino – Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi “Un atto di generosità gratuito”: così Luciana Littizzetto ha definito la scelta di donare gli organi. Un messaggio forte e sentito che l’attrice e comica torinese questa mattina ha voluto portare in prima persona all’Anagrafe Centrale di Torino, dove – accompagnata dall’assessore […]

25/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025