
05/01/2020
Cronaca
Ancora dramma della povertà – Giovane clochard morto di freddo alla periferia di Torino
E’ morto per il freddo un uomo di 36 anni, senzatetto di origine greca, Ropeinos Capyfarros. E’ stato identificato dai carabinieri di Grugliasco , in un campo alla periferia della città, in mezzo alle fabbriche, nella zona industriale di strada del Portone.
L’uomo era avvolto in un piumone, ma questo non è bastato per superare una notte dalle temperature rigidissime.
E’ stato trovato con addosso solo una tuta, i guanti e un paio di scarponcini.
Dormiva senza un riparo, con un nylon a isolarlo dal terreno.
E’stato un settantenne di origine torinese a scoprire il corpo. Sul posto il medico legale: dalle analisi non risultano segni di violenze. L’uomo è deceduto per cause naturali, accelerate dall’assideramento.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...