25/04/2020

Territorio

Appendino ai Torinesi: “Coronavirus rivoluzionerà il trasporto pubblico: puntare sulle biciclette”

CONDIVIDI

Nuovo intervento della sindaca Chiara Appendino, che si è rivolta ai cittadini torinesi facendo il punto della situazione, nel momento in cui la fase 1 volge al termine e ci aspettano giorni intensi, all’interno della cosiddetta ‘fase 2’.

Un tema di estrema importanza nel periodo di convivenza con il coronavirus è il trasporto pubblico.

I mezzi pubblici, come ormai tutti  sappiamo, sono uno dei luoghi in cui il virus può diffondersi facilmente. E ancora oggi si vedono tram e autobus, che si muovono per la città di Torino, senza che le persone a bordo rispettino le distanze di sicurezza adeguate.

“Il trasporto pubblico collettivo sarà nelle prossime settimane totalmente diverso da come siamo abituati a utilizzarlo. Ciò significa che accanto al trasporto pubblico dovremo intensificare la mobilità individuale e sostenibile” – spiega Chiara Appendino, che aggiunge: “Lo dico chiaramente: non tutti possiamo utilizzare la bicicletta. Ma per chi può farlo e ha sempre utilizzato l’auto, la bici sarà uno strumento importante di mobilità. Non tutti potranno muoversi in auto in città, perché la città non è in grado di sostenere un traffico solo sulla mobilità individuale per le auto, sarà molto importante che ciascuno di noi si metta nella possibilità di utilizzare un mezzo alternativo all’auto per non sovraccaricare i mezzi pubblici”.

Il trasporto pubblico collettivo sarà sempre garantito a Torino, ma verrà ridotto in termini di capienza. E anche nel capoluogo piemontese si attendono investimenti del ministero e il rafforzamento della mobilità alternativa”.

Chiara Appendino ha infine saggiamente evidenziato l’importanza della ‘gentilezza’ nei confronti del  prossimo, in un momento difficile per tutti.
Molti cittadini si sono lamentati perché dal balcone vedono eccessivi movimenti di persone.  Ma Appendino ha replicato: “Lo ripeto, i controlli sono fatti dalle forze dell’ordine e le istituzioni preposte. Vi chiedo pertanto di fare una cosa: non concentratevi su chi passa in strada. Piuttosto guardate accanto, ai vostri vicini, e chiedete se hanno bisogno di qualcosa. La fase 2,3,4 la supereremo con la gentilezza, sicuramente non con la rabbia e nemmeno con l’astio”.

 

18/04/2025 

Sport

Torino – Zapata cuore Granata: firmato il rinnovo fino al 2027

Zapata cuore Granata: firmato il rinnovo fino al 2027 Duván Zapata resta al Torino: rinnovo fino […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino – Nasce la GAM del futuro: parte un concorso internazionale per rinnovare il Museo, gioiello della città

Torino – Nasce la GAM del futuro: parte un concorso internazionale per rinnovare il Museo Torino […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni. INFO utili

Torino – Metropolitana: orari finalmente prolungati nei prossimi giorni Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa

Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni

Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Territorio

Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza

Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy