
Appendino contro Meloni – “Il suo mondo fantastico non esiste. Gli aiuti per le bollette una farsa: ci vediamo in piazza”

Chiara Appendino contro Giorgia Meloni – “Il suo mondo fantastico non esiste. Gli aiuti per le bollette sono una farsa: ci vediamo in piazza
L’ex sindaca di Torino attacca duramente la gestione dell’esecutivo, ironizzando sulle promesse mancate e denunciando il ritardo negli aiuti contro il caro bollette
La parlamentare Chiara Appendino, ex sindaca di Torino e attuale esponente del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un duro attacco contro il governo di Giorgia Meloni, accusandolo di inefficienza e ritardi nelle misure economiche.
In un post dai toni sarcastici, Appendino ha ironizzato sulla situazione del Paese sotto la guida dell’attuale esecutivo:
“I treni sono puntuali, i salari sono alti, le bollette sono basse, i privilegi della casta non ritornano, il popolo sorride. Viva Giorgia #Meloni, viva il suo fantastico mondo”.
Un duro commento che mette in luce la distanza tra le promesse della maggioranza e la realtà vissuta quotidianamente da cittadini e imprese, alle prese con il caro vita e l’aumento dei costi energetici.
“Una gestione farsesca, aiuti in ritardo”
L’ex sindaca di Torino ha rivolto critiche più dirette alla gestione del governo, in particolare sulla questione delle bollette, che continua a pesare su milioni di famiglie e attività economiche.
“La gestione farsesca del governo anche di questo provvedimento contro il caro bollette arrivato con mesi di ritardo farebbe ridere, se non ci fossero migliaia e migliaia di famiglie e imprese in sofferenza”, ha dichiarato Appendino, evidenziando come gli aiuti siano stati varati solo dopo un lungo periodo di incertezza.
Un’accusa che si inserisce in un quadro politico sempre più teso, con l’opposizione che denuncia il mancato sostegno ai cittadini in difficoltà e un esecutivo che fatica a rispondere con misure tempestive ed efficaci. L’esponente pentastellata ha poi rilanciato l’impegno del suo partito a favore dei cittadini, promettendo un’opposizione attiva non solo nelle sedi istituzionali, ma anche sul territorio: “Alle loro commedie rispondiamo stando con i cittadini. Ci vediamo nelle piazze!”.
il governo continua a difendere le proprie politiche economiche, sottolineando gli interventi già messi in campo. Ma il malcontento cresce, e anche lo scontro politico sui temi più caldi per il futuro del Paese.