18/11/2019

Territorio

Appendino si riprende le deleghe alla Sicurezza – Magliano “Questa è una telenovela portoricana”

CONDIVIDI

La Sindaca Chiara Appendino ha comunicato oggi, lunedì 18 novembre,  alla Sala Rossa le ultime notizie riguardanti le deleghe legate alla Polizia municipale.

Queste le parole di Appendino: “Intervengo per comunicare al Consiglio comunale, come previsto dal regolamento, che il 15 novembre l’assessore Finardi ha formalizzato l’intenzione di rimettere le sue deleghe relative alla Polizia municipale e alla sicurezza. Deleghe che torneranno in capo a me”.

La dichiarazione della sindaca ha scatenato al reazione delle opposizioni.

Ecco l’immediata risposta di Stefano Lo Russo (PD) in Consiglio: “Siamo in imbarazzo nell’ascoltare la sindaca e nel commentare la vicenda: è surreale! Non sappiamo perché Finardi non abbia tenuto le deleghe alla sicurezza: immaginiamo per una questione di dignità. Il comandante Bezzon è stato definito miope e incompetente dai consiglieri di maggioranza, l’assessora Lapietra rimane al suo posto e la sindaca è di nuovo ostaggio dei consiglieri, dimostrando la sua mancanza di leadership”.

Alle parole di Lo Russo si aggiungono quelle di Silvio Magliano (Moderati): “Questa vicenda è una telenovela portoricana, dove, dopo mille avventure, tutti si amano di nuovo. Ma come potrà la sindaca gestire anche le deleghe alla sicurezza e alla Polizia Municipale, che aveva già ceduto perché non riusciva a occuparsene? Viviamo oggi l’ennesimo psicodramma, senza che alcun assessore abbia avuto uno scatto d’orgoglio nel prendersi queste deleghe”.

Per Eleonora Artesio (Torino in Comune) “Le dimissioni irrevocabili possono essere revocate entro sette giorni: è stata seguita questa procedura? La vicenda non offre una buona immagine dei singoli protagonisti e la Città ne esce male: la politica non è teatro e il ritiro delle dimissioni del comandante Bezzon non andava annunciato in un teatro, per una questione di rispetto e autorevolezza”.

Dopo una serie di interventi delle opposizioni, è arrivata la replica della Sindaca:
“Non è un segnale di debolezza riprendere in carico queste deleghe. Ed è un mio compito ripristinare quel necessario clima di serenità venuto a mancare. Nel ringraziare l’assessore Finardi, tengo anche a precisare che non entro in dinamiche sconosciute. La sicurezza è un tema che ho sempre, comunque, seguito. Su operazioni complesse come quelle dell’ex MOI o dei campi ROM, ad esempio, è impensabile che io non ne fossi a conoscenza, partecipando costantemente ai tavoli per la sicurezza. In questo quadro è naturale che sia io a riprendere quelle deleghe”.

25/03/2025 

Territorio

Torino – La Metro si estende nell’area nord-Ovest della città. 55mila nuovi utenti. Ecco quando apriranno le nuove stazioni

La città di Torino sta portando avanti un’importante opera di potenziamento del trasporto pubblico con il […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

Svolta epocale nei motori – Nasce il propulsore senza terre rare: la scoperta che rivoluziona la mobilità

Svolta epocale nei motori – Nasce il propulsore senza terre rare Renault e Valeo rivoluzionano l’elettrico: […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

Littizzetto e l'”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata: cosa è successo

Littizzetto e l’”insulto” ai militari – La comica torinese denunciata Dopo le polemiche scatenate dalle dichiarazioni […]

leggi tutto...

25/03/2025 

Territorio

A Torino sorgerà la prima Moschea “ufficiale” in Italia: sarà finanziata dal re del Marocco. Il progetto

A Torino sorgerà la prima moschea ufficialmente riconosciuta, con un minareto e uno studentato A Torino, […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Torino – Grande successo per la Deejay Ten: 11mila corridori “invadono” la città. Festa di musica e colori

Deejay Ten, 11mila runners oggi a Torino per la prima tappa dell’edizione 2025 La città di […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro. Ecco perché

Limite al contante e pagamenti tracciabili: molti Paesi (fra cui l’Italia) fanno marcia indietro La spinta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy