Arriva la nuova piattaforma digitale del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona

21/08/2023

Arriva la nuova piattaforma del Ministero per trovare lavoro – Ecco come funziona

Il Ministero del Lavoro lancia il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), una nuova piattaforma digitale prevista per debuttare a settembre. Questa piattaforma mira a fornire percorsi personalizzati per la ricerca di lavoro e il potenziamento delle competenze dei lavoratori. SIISL ha come obiettivo la creazione di una rete interoperabile con altre piattaforme e sistemi per incrociare i dati degli utenti.

La piattaforma accoglierà i richiedenti delle nuove misure che sostituiranno il Reddito di cittadinanza (Rdc), ovvero l’Assegno di inclusione e il Supporto alla formazione e al lavoro.

Gli utenti dovranno registrarsi su Siisl per accedere alle offerte di lavoro, formazioni, tirocini e altri servizi. Inoltre, potranno monitorare lo stato del beneficio economico e le attività previste dal loro patto di servizio personalizzato.

Un elemento distintivo di Siisl è la sua capacità di interoperare con altre piattaforme come il Sistema informativo unitario delle politiche del lavoro (Siu) e la piattaforma di gestione dei Patti di inclusione sociale (Gepi). Queste piattaforme facilitano la comunicazione tra beneficiari, comuni e centri per l’impiego.

Un altro aspetto interessante del sistema Siisl riguarda la sua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università. Infatti, gli utenti di età compresa tra 18 e 29 anni, che non hanno completato gli obblighi scolastici, devono dimostrare l’iscrizione a percorsi formativi per adulti.

All’interno del SIISL, sono previste tre piattaforme:

-La piattaforma di attivazione per l’inclusione sociale e lavorativa, dove i richiedenti potranno ottenere informazioni sui servizi sociali e sul primo appuntamento con essi.
-Il sistema informativo unitario, che gestirà informazioni come la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, la profilazione, il patto di servizio personalizzato e altre misure di politica attiva.
-La piattaforma per il patto per l’inclusione, dedicata a sostenere gli individui con maggiore necessità di assistenza.

In sintesi, il SIISL si pone l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi e migliorando l’efficienza delle politiche attive per l’impiego.

Per ulteriori Info clicca qui https://urponline.lavoro.gov.it/s/article/Da-quando-sar%C3%A0-disponibile-la-piattaforma-SIISL?language=it

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Torino – Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato). Ecco le figure ricercate

Nuove assunzioni al Ministero dell’Interno: 1200 posti disponibili (a tempo indeterminato) Concorso ministero dell’Interno 2024: sono disponibili 1.248 posti Il Ministero dell’Interno ha annunciato un concorso pubblico per il reclutamento di 1.248 funzionari: un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione italiana. I posti disponibili sono suddivisi in diverse figure professionali: 350 funzionari amministrativi, […]

28/05/2024

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come

Ferie d’Agosto addio – Lo smart working cambia il concetto di “vacanze”. Ecco come Il cambiamento di abitudini lavorative legato allo smart working e alle nuove professioni sta modificando la concezione delle ferie, in particolare quelle d’agosto. Pietro Novelli, general manager di Oliver James Italia, società di recruitment specializzata nelle professioni tecnologiche e finanziarie, evidenzia […]

31/07/2023

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”. Lo studio

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale”. Lo studio

Lavoro – La maggior parte dei giovani preferisce la flessibilità allo stipendio “Il posto fisso non è essenziale” Non pensano alla laurea o al posto fisso. Ma considerano le passioni e la flessibilità più importanti della sicurezza finanziaria. Sono i ragazzi della Generazione Z, oggetto  di uno studio, condotto a febbraio, che ha coinvolto 7.121 […]

16/03/2023

Lavoro a Torino – Come diventare ‘Giardiniere d’Arte’: un’ruolo sempre più richiesto. INFO

Lavoro a Torino – Come diventare ‘Giardiniere d’Arte’: un’ruolo sempre più richiesto. INFO

Lavoro a Torino – Come diventare ‘Giardiniere d’Arte’: un’ruolo sempre più richiesto. INFO L’Assessorato all’Istruzione e Merito, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte guidato da Elena Chiorino, attraverso un finanziamento PNRR di 600 mila euro, ha approvato e pubblicato un bando per avviare un percorso formativo finalizzato all’inserimento lavorativo di 97 persone che vogliano intraprendere […]

13/03/2023

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano

500.000 assunzioni nella Pubblica amministrazione nei prossimi 3 anni – Il piano Saranno quasi mezzo milione le assunzioni nei prossimi tre anni, nella Pubblica amministrazione: “Le assunzioni prima di tutto – spigano dal Governo – ” Quest’anno nel pubblico entreranno 156.000 persone. E altrettante il prossimo anno e il 2025, per un totale di oltre […]

06/03/2023

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte

Torino – Poste Italiane torna ad assumere: Info e posizioni aperte Poste Italiane cerca postini per il Piemonte e la Valle d’Aosta.  Le Poste sono alla ricerca di Portalettere con in seguenti requisiti: essere in possesso di un diploma e della patente di guida. Solo per la città della Mole dovrebbero esserci circa 60 nuovi […]

02/03/2023

Torino capitale del lavoro – Successo per ‘IO LAVORO’, oltre 6.500 offerte al Lingotto

Torino capitale del lavoro – Successo per ‘IO LAVORO’, oltre 6.500 offerte al Lingotto

Inaugurata l’edizione 2022 di IOLAVORO, è la 58esima Oltre mille persone presenti  a IOLAVORO Torino. Nella prima giornata della manifestazione dedicata al lavoro, focus su orientamento, apprendistato, lavoro e sistema imprese. La manifestazione prosegue oggi, dalle 10.00 a Lingotto Fiere Torino per due giorni capitale del lavoro: a IOLAVORO sono 83 le aziende, 33 le […]

01/12/2022

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le figure più ricercate

Lavoro – Oltre 160mila posizione aperte entro la fine del 2022, in particolare al Nord. Ecco le posizioni con più offerta “Fra Novembre e Dicembre le opportunità di occupazione tramite agenzie del lavoro saranno almeno 160mila. Più della metà delle assunzioni previste è localizzato al Nord , oltre il 54%.  Il 25,4% nel Mezzogiorno, il […]

26/10/2022

Torino – Il Comune torna ad assumere. In entrata 347 nuovi dipendenti. Selezioni in corso

Torino – Il Comune torna ad assumere. In entrata 347 nuovi dipendenti. Selezioni in corso

Torino – Il Comune torna ad assumere. In entrata 347 nuovi dipendenti. Selezioni in corso La Giunta comunale nella seduta di questa mattina ha approvato, su proposta della vicesindaca Favaro, il piano definitivo di assunzioni per il 2022. Dopo sei mesi dall’approvazione del piano assunzioni l’Amministrazione ha immesso in ruolo 200 Istruttori Amministrativi, 60 Educatori […]

12/10/2022