
Arrivano gli ‘accertatori’ contro chi abbandona i rifiuti – Multe salate a chi ‘sgarra’

Torino è una città sempre più sporca. Ma la colpa spesso è da imputare agli stessi residenti che si macchiano di assenza di senso civico o disinteresse per le strade, tanto da abbandonare rifiuti ingombranti o aggiungere voluminosi sacchetti di immondizia a pile di sacchetti che escono dai bidoni.
In Barriera di Milano il problema dei rifiuti ingombranti abbandonati è all’ordine del giorno, tanto che nel quartiere è stato coniata l’espressione “maiali di Barriera” per indicare il menefreghista di turno che deturpa le vie, abbandonando oggetti ingombranti per strada.
Anche per combattere questo fenomeno il Comune schiererà a partire dal 2018 la figura degli “accertatori” che avrà la facoltà di multare chi non rispetta le regole.
Saranno squadre miste di addetti dell’Amiat e agenti della polizia municipale che si muoveranno per la città per sensibilizzare e multare chi sporca: l’attenzione sarà rivolta alla pulizia dei marciapiedi e alla corretta divisione dei rifiuti nei cassonetti.
“L’idea è quella di creare squadre dedicate – ha dichiarato a Repubblica l’amministratore delegato di Amiat Gianluca Riu. “Collaboreremo con la municipale formando vigili che possano intervenire su questioni specifiche ”
Il provvedimento si rifà in qualche modo al modello Milano, dove il Comune ha usato l’arma delle multe per correggere le irregolarità di condomini e cittadini, con sanzioni che vanno dai 50 ai 100 euro.
F.q.