
Aumento dei prezzi auto? Ecco i motivi (e perché c’entra l’elettrico)

Aumento dei prezzi auto? Ecco i motivi (e perché c’entra l’elettrico)
Pochi sanno che il prossimo anno molte case automobilistiche dovranno pagare miliardi a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e altri inquinanti.
Per evitare queste sanzioni, le aziende hanno individuato una strategia: ridurre drasticamente il volume di veicoli prodotti e aumentare i prezzi di quelli messi in commercio.
Questo approccio comporta soprattutto la diminuzione della produzione dei veicoli meno redditizi, spesso i modelli più piccoli, mentre i prezzi degli altri veicoli vengono rialzati per preservare i profitti.
“Le case automobilistiche – spiega sui social il general manager ed esperto del settore Enrico Cappanera – ” l’anno prossimo pagheranno miliardi per non aver raggiunto gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e altri inquinanti , hanno trovato il modo di evitare di pagare queste tasse diminuendo drasticamente la produzione di veicoli e alzando i prezzi di quelli prodotti , chiaramente hanno abbattuto la produzione dei veicoli meno remunerativi quelli più piccoli e hanno alzato i prezzi di tutti gli altri veicoli per mantenere i fatturati. Quindi non è vero che è’ lo sviluppo dell’elettrico il motivo dell’aumento dei costi e dei prezzi alla clientela, assolutamente una fake news. Bisogna informarsi bene , capire , comprendere e leggere oltre i messaggi dei giornalisti pagati da chi ha interesse politico e ideologico a fare falsa informazione”.