
25/10/2017
Territorio
Aurora, l’impegno dei comitati di quartiere – “Anche il vicesindaco alle passeggiate anti spaccio”
Aurora
/Negli ultimi giorni alcuni rappresentanti dei comitati del quartiere Aurora sono stati ricevuti dall’Assessore all’Ambiente Alberto Unia e dal vicesindaco di Torino Guido Montanari.
Questi i punti affrontati, nelle parole dei rappresentanti dei comitati:
“Oltre alla lotta al degrado nel nostro quartiere, abbiamo proposto al Comune queste azioni di riqualificazione: la potatura degli alberi nei parchi Madre Teresa di Calcutta e Giardini Alimonda per rendere più luminosa l’area; la chiusura notturna dei giardini Giardini Alimonda e MTC, che restano un luogo di ritrovo per pusher e tossici. L’ inserimento di un chiosco bar e di servizi igienici nei Giardini Alimonda e Madre Teresa di Calcutta. L’ installazione di telecamere nei parchi Giardini Alimonda, Madre Teresa di Calcutta e Saint Bon. L’ultima richiesta riguarda le luci di Natale anche per corso Giulio Cesare, per dare un segnale di attenzione verso un territorio che solitamente è stato dimenticato.L’assessorato ha già posto le basi per un tavolo sociale che avrà il compito di organizzare gli eventi e coinvolgere i comitati e le associazioni di quartiere. La collaborazione sarà dunque interattiva tra Comune, Circoscrizione, comitati e cittadini”.
Sabato scorso una rappresentanza dei comitati del quartiere Aurora è stata invitata al palazzo Comunale dal Vicesindaco Guido Montanari. I cittadini hanno chiesto l’impegno del Comune per il recupero dell’area ex OGM e per combattere il degrado dei giardini Alimonda e Madre Teresa.
“Il Vicesindaco Montanari – hanno detto i rappresentati del comitato al termine dell’incontro – “Si è dimostrato disponibile a partecipare di persona alle nostre manifestazioni. Sarà infatti nostra cura, nelle prossime passeggiate per le strade dell quartiere Aurora, invitare a turno il Vicesindaco o un Assessore”.
28/03/2023
Territorio
Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura
Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando
Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]
leggi tutto...