13/02/2020

Banca Sella crescono gli utili e accelera la trasformazione digitale – Massimo Vigo è il nuovo direttore generale

CONDIVIDI

Positivi i risultati del 2019 per la Banca sella: cresce l’utile e accelera la trasformazione digitale
Banca Sella ha registrato un utile netto di 35,4 milioni di euro (+39,5%) in linea col buon andamento del gruppo che ha continuato a promuovere lo sviluppo di un ecosistema finanziario innovativo e aperto.

Dagli uffici di via Lamarmora informano che la Banca Sella si è confermata tra le principali realtà italiane dell’open banking mettendo a disposizione dei clienti 190 Api (Application Programming Interface) che hanno generato circa 6 milioni di call nell’ultimo mese del 2019, cresciute di oltre 4 volte in un anno. Le Api di Banca Sella sono disponibili sulla piattaforma promossa dal gruppo, Fabrick, che ne espone complessivamente 470 e rappresenta la principale piattaforma italiana.

I risultati hanno evidenziato una crescita della raccolta globale al valore di mercato del 9,2% rispetto allo scorso anno, raggiungendo i 27,9 miliardi di euro. La componente di raccolta diretta è cresciuta del 10,3%, attestandosi a 11 miliardi di euro. In crescita anche gli impieghi a supporto delle attività di famiglie e imprese, che hanno registrato un incremento del 5%, attestandosi a 7,4 miliardi di euro. L’Npl Ratio netto è ulteriormente migliorato, scendendo al 3,5% rispetto al 4,5% dello scorso anno.

L’indice Texas Ratio di Banca Sella si è confermato tra i migliori del settore bancario italiano, scendendo al 52%. Così come resta estremamente solida la posizione patrimoniale, con un CET1 del 14,81% e un Total Capital Ratio del 18,65% (erano 14,63% e 18,06% a fine 2018). Positivi gli indicatori relativi alla liquidità: l’indice LCR (Liquidity Coverage Ratio) è pari a 206,1%, mentre l’indice NSFR (Net Stable Funding Ratio) è pari a 158,2% (per entrambi gli indicatori i limiti minimi previsti sono pari al 100%).

I ricavi netti da servizi sono aumentati del 6,7% e il margine d’interesse è rimasto stabile, portando il margine di intermediazione complessivo a 366,6 milioni di euro, in crescita del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I consigli di amministrazione di Banca Sella e della capogruppo Banca Sella Holding, inoltre, hanno espresso unanime orientamento a nominare quale futuro nuovo amministratore delegato e direttore generale della banca il responsabile della Rete Massimo Vigo, che succederà nel mese di aprile a Claudio Musiari, che ha manifestato l’intenzione di andare in pensione dopo 44 anni di lavoro nel Gruppo.

 

22/04/2025 

Territorio

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino – Arrivano nuovi forti temporali: le previsioni per i prossimi giorni

Torino – Arrivano nuovi forti temporali Una nuova perturbazione proveniente dalle zone settentrionali dell’Atlantico si sta […]

leggi tutto...

22/04/2025 

Territorio

Torino- Moto si schianta contro un muro: muore una persona

Nel pomeriggio di ieri, un tragico incidente stradale ha causato la morte di un uomo di […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy