13/09/2023

“Basta morti sul lavoro”. Il duro attacco di Mattarella: “Lavorare non è morire, vittime ci dicono che non stiamo facendo abbastanza”

CONDIVIDI

“Lavorare non è morire” – è il forte messaggio condiviso dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in una lettera-appello indirizzata alla ministra del Lavoro, Elvira Calderone.

Queste parole giungono in occasione dell’inizio di un corso sulla salute e sicurezza sul lavoro. Mattarella sottolinea l’importanza dei diritti al lavoro e alla salute come pilastri fondamentali della Repubblica. Purtroppo, secondo il Presidente, il nostro Paese non sta facendo abbastanza per proteggere i lavoratori, come evidenziato dalle recenti tragedie, come quella di Brandizzo.

Mattarella ribadisce che la cultura della sicurezza deve diventare pervasiva in tutte le istituzioni e luoghi di lavoro. Ogni morte sul lavoro rappresenta una ferita profonda non solo per le famiglie delle vittime, ma per l’intera società.

“Il nostro Paese – scrive il Capod ello Stato – “colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica. Non è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne dovrebbero garantire la sicurezza sul lavoro”. E qui arriva un riferimento diretto alle tragedie recenti, a partire dalla strage sui binari di Brandizzo: “I morti di queste settimane ci dicono che quello che stiamo facendo non è abbastanza – aggiunge Mattarella -. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro”, perché, viene sottolineato, “le morti sul lavoro feriscono il nostro animo. Feriscono le persone nel valore massimo dell’esistenza, il diritto alla vita. Feriscono le loro famiglie. Feriscono la società nella sua interezza”.

“Agli ispettori tecnici iscritti al corso spetta un ruolo attivo in questo processo di garanzia e di prevenzione: “Faccio appello alle vostre intelligenze e al vostro impegno per contrastare una deriva che causa troppe vittime. Anche da voi e dalla vostra attività dipende la vita di madri, padri, figli, lavoratrici e lavoratori che, finito il proprio turno, hanno il diritto di poter tornare alle loro famiglie”.

 

 

 

 

24/09/2023 

A Torino la ‘Giornata del cuore’: screening gratuiti e molto altro. Ecco quando

Il 29 settembre, quando in Piemonte come in altre 16 regioni saranno ospitate le iniziative legate […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Territorio

Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: muore il titolare (36 anni)

Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: in uno muore il titolare […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Cronaca

Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni

Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni Tragedia […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’ è un ferito

Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’è un ferito Alle porte di Torino, a […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta un grande Torinese

Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta il filosofo La […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica

Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica Il Governo […]

leggi tutto...