
Bel Toro, gioiello di Elmas. Ma la beffa arriva al 90′. 3-2 a Bologna

Bel Toro, gioiello di Elmas. Ma la beffa arriva al 90′
Venerdì sera all’insegna dello spettacolo e delle emozioni al Dall’Ara, dove Bologna e Torino hanno regalato una partita avvincente, ricca di colpi di scena e ben cinque reti. Alla fine, i rossoblù hanno conquistato i tre punti con un sofferto 3-2, deciso negli ultimi istanti da un’autorete di Biraghi. La gara è iniziata con il gol di Ndoye, a cui ha risposto Vlasic. Poi Elmas ha portato avanti il Torino, ma un rigore trasformato da Ndoye ha riportato il punteggio in parità. L’epilogo è arrivato nel recupero, con la deviazione decisiva che ha consegnato il successo al Bologna.
Questa sconfitta segna il primo stop del 2025 per Vanoli, mentre Italiano può sorridere: la sua squadra sale al settimo posto, mettendosi tre lunghezze sopra il Milan.
Un Bologna aggressivo
La pioggia scesa fin dal primo pomeriggio ha reso il campo del Dall’Ara pesante, in particolare sulla fascia destra, ma ciò non ha impedito alle due squadre di offrire un primo tempo vivace e piacevole. Il Bologna ha preso subito in mano il gioco, dominando per mezz’ora e mettendo in grande difficoltà il Torino sulle corsie laterali grazie alle iniziative di Ndoye e Dominguez. Quando il Toro è riuscito ad assestarsi meglio in fase difensiva, ha iniziato a reagire con determinazione e ha creato diverse occasioni.
L’incontro si è acceso fin dai primi minuti: al 2’, una combinazione tra Miranda e Castro ha prodotto il primo tiro della gara, mentre all’11’ Milinkovic ha dovuto respingere con i pugni una conclusione pericolosa di Pobega. L’episodio più discusso è arrivato al 13’, quando Sosa è intervenuto in modo irruento su Ndoye. La palla è poi arrivata a Dominguez, che ha servito in area Linetty, contrastato dallo stesso Ndoye. L’arbitro Fabbri ha inizialmente concesso il rigore, ma il VAR è intervenuto, segnalando il fallo del rossoblù su Linetty e facendo annullare il penalty.
Il vantaggio del Bologna, però, era nell’aria e si è concretizzato al 20’: Adams ha perso palla, Freuler ha avviato l’azione e Pobega ha fornito l’assist per Ndoye, che con un guizzo ha superato Coco e battuto Milinkovic, firmando l’1-0.
La reazione granata
Il Torino, inizialmente in difficoltà, ha trovato la forza per reagire. Al 27’, Vlasic ha servito Adams, il cui tentativo è stato neutralizzato da Skorupski. Nel finale di primo tempo, i granata hanno aumentato la pressione e al 36’ hanno sfiorato il pareggio con Karamoh, che però è scivolato al momento di concludere. , ma un minuto dopo è arrivato l’1-1: Adams ha lanciato Maripan, che con una grande progressione ha servito Vlasic, bravo ad approfittare di una scivolata di Holm per segnare.
Il capolavoro di Elmas e il finale al cardiopalma
Nella ripresa, il Bologna ha cercato di spingersi in avanti con più determinazione che precisione. La svolta è arrivata al 62’, quando Vanoli ha mandato in campo Elmas per il suo debutto con il Torino. Il macedone ha impiegato meno di tre minuti per incidere: ricevuto il pallone da Adams, ha superato Beukema con un tunnel e con un tocco morbido ha battuto Skorupski, portando i granata sul 2-1.
Il match, però, era tutt’altro che chiuso. Al 23’ della ripresa, Casadei ha commesso fallo su Pobega in area e l’arbitro ha assegnato un rigore al Bologna, trasformato con freddezza da Ndoye per il 2-2. Quando tutto sembrava indirizzato verso il pareggio, all’ultimo minuto un tiro di Castro, apparentemente innocuo, è stato deviato nella propria porta da Biraghi, spiazzando Milinkovic. Il Bologna ha così trovato il gol del definitivo 3-2, una beffa per i granata.