21/11/2022

Economia

Bitcoin – Ecco chi è il primo proprietario nel mondo

CONDIVIDI

Bitcoin – Ecco chi è il primo proprietario nel mondo

Negli ultimi giorni ha fatto scalpore la notizia del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che ha sequestrato bitcoin per un valore di circa 1 miliardo di dollari da un uomo che ha ottenuto più di 50 mila bitcoin dal mercato del dark web di Silk Road.

“James Zhong si è dichiarato colpevole in tribunale il 4 novembre – spiega il sito specializzato Wallstreetitalia.com – “per aver commesso una frode telematica e sarà condannato a febbraio. Il luogo in cui si trovavano i 5 mila bitcoin rubati è rimasto sconosciuto per più di 10 anni. Zhong aveva eseguito uno schema dettagliato progettato per rubare bitcoin dal mercato di Silk Road, uno dei primi mercati darknet moderni. Silk Road operava come un servizio nascosto di Tor, uno strumento per la privacy che consente la navigazione anonima in Internet. Tyler Hatcher, un investigatore dell’Internal Revenue Service (IRS), ha affermato che in seguito alla rapina, Zhong “ha tentato di nascondere il suo bottino attraverso una serie di transazioni complesse”.

Ma ciò non ha impedito alle forze dell’ordine di seguire le tracce dei bitcoin. Dopo aver ottenuto un mandato di perquisizione per la residenza di Zhong nel novembre 2021, le autorità hanno individuato i bitcoin perduti in una cassaforte al piano interrato, nonché su un computer a scheda singola nell’armadio del bagno. Il computer era sotto le coperte in una scatola di popcorn riposta nell’armadio del bagno. I bitcoin valevano circa 3,4 miliardi di dollari al momento del sequestro. I funzionari hanno anche trovato quasi 662 mila dollari in contanti.

“Questo caso dimostra che non smetteremo di seguire i soldi, non importa quanto abilmente nascosti, anche su un circuito stampato sul fondo di una scatola di popcorn”, ha dichiarato Williams con un comunicato.

“Lo scorso febbraio – conclude Wallstreetitalia.com – ” una coppia di New York è stata incriminata per aver rubato circa 120 mila bitcoin, molti dei quali sono stati recuperati dalle forze dell’ordine. Un altro sequestro relativo alla Via della Seta nel novembre 2020 ha fruttato al governo 70 mila bitcoin. L’ultimo bottino pone il governo degli Stati Uniti significativamente in vantaggio rispetto ai maggiori detentori aziendali della criptovalute più famosa al mondo, più di Microstrategy o Block.one”.

 

28/11/2023 

Territorio

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni di euro: il progetto

Torino – Restyling del Lungo Po, tra i ponti Isabella e Balbis. Lavori per 5 milioni […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le donne”

Torino – Le fontane di piazza CLN si illuminano di arancione: “Basta alla violenza contro le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi

Strage Brandizzo – Svolta nell’inchiesta, a 3 mesi dalla tragedia: indagati dirigenti Rfi Svolta nell’indagine sulla […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)

Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Politica

Torino – Presentato il volume “Le Cifre chiave del Piemonte”. Tronzano: “Dati che ci danno consapevolezza sulla qualità del lavoro che stiamo svolgendo”

Torino – Presentato il volume “Le Cifre chiave del Piemonte”. Tronzano: “Dati che ci danno consapevolezza […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Torino – Maghrebini rapinano una coppia, “armati” di bottiglie di vetro. I due si rifugiano in un portone e li fanno arrestare

Torino – Maghrebini colpiscono e rapinano coppia “armati” di bottiglie di vetro: i due si rifugiano […]

leggi tutto...