
24/05/2024
Politica
Bonomi ha concluso il suo mandato a Confindustria – Passaggio di consegne con Orsini
L’assemblea di Confindustria ha eletto Emanuele Orsini come nuovo presidente per i prossimi quattro anni. Orsini succede a Carlo Bonomi e dovrà affronterà sfide sia esterne, in un contesto economico complesso, sia interne, con prospettive di grandi cambiamenti nel sistema di rappresentanza degli industriali.
L’elezione del nuovo direttore generale, Maurizio Tarquini, proveniente da Unindustria e conoscitore del sistema, riflette questa volontà di rinnovamento.
Durante la campagna elettorale, Orsini ha dovuto superare polemiche e tensioni, e il suo primo compito sarà sanare queste fratture.
Carlo Bonomi lascia l’incarico dopo un quadriennio segnato dalla pandemia e dall’impegno per l’internazionalizzazione.
“Concludo il mio mandato oggi in Confindustria, ringraziando i miei Vice Presidenti e formulando i miei più calorosi auguri al nuovo Presidente Emanuele Orsini e a voi tutti – dichiara Bonomi – “Sono più che mai convinto che tutti insieme, uniti, ce la faremo. Ricordate sempre quel che scriveva Luigi Einaudi, a proposito di associazioni d’interessi e corpi intermedi. “Divento subito sospettoso nei confronti delle leghe, operaie e imprenditoriali, se difendono privilegi, vantaggi esclusivi, favori di Stato. Solo la concorrenza – fra persone, idee, operatori di mercato, classi sociali – genera progresso. Se i corpi intermedi mirano alla concorrenza delle idee e non a incamerare aiuti dal contribuente, essi diventano antidoti naturali ai mali insiti nella società di massa, palestre dove ci si educa all’organizzazione e alla direzione. La miglior scuola per la formazione di una avveduta e seria classe dirigente nazionale”.
Noi dobbiamo essere questo. Con orgoglio e con fiducia.
La foto dalla pagina LinkedIn di Carlo Bonomi
17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]
leggi tutto...