01/12/2018
Cronaca
Campagna choc del Comune di Torino – ‘Sono HIV positivo, e allora?’ 1° campagna istituzionale in Italia
Combattere lo stigma verso persone hiv+ e ridurre i casi di diagnosi tardiva, sono questi gli obiettivi della campagna choc del Comune di torino, prima campagna istituzionale di questo genere in Italia, voluta dall’assessore alle Famiglie Marco Giusta: dalla prossima settimana in 220 spazi della città saranno affissi i manifesti di una ragazza e un ragazzo che domandano “Sono HIV positivo, e allora?”.
Oggi è la giornata mondiale contro l’Aids e il comune di Torino dà il suo contributo per contrastare lo stigma nei confronti delle le persone sieropositive, invitando inoltre i cittadini a sottoporsi al test per conoscere il proprio stato sierologico.
Sono 255 i piemontesi che hanno scoperto di aver acquisito l’infezione da hiv, secondo i dati di SeReMi. In pratica 6 ogni 100.000 abitanti, con la percentuale più elevata (15,6%) nella fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni di età.
Così ha spiegato l’assessore Giusta, presentando l’iniziativa del Comune:
“Sono convinto che, attraverso l’impegno congiunto e coordinato di tutte le istituzioni, rete dei centri per la diagnosi e cura delle infezioni sessualmente trasmissibili e associazioni community based, sia possibile combattere lo stigma verso le persone hiv+ e ridurre i casi di diagnosi tardiva diminuendo il rischio di contagio. Ciò che mi preoccupa maggiormente – conclude – “è l’altissimo tasso di incidenza tra i giovani: occorre quanto prima ricominciare a parlare di sessualità e prevenzione anche nelle scuole”.
15/01/2025
Territorio
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO
Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]
leggi tutto...15/01/2025
Politica
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro
All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]
leggi tutto...15/01/2025
Sport
Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero
Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]
leggi tutto...