
22/11/2018
Cronaca
Caos movida in piazza Santa Giulia “Dalla Giunta silenzio assordante. In piazza fanno quello che vogliono!
Dopo l’ennesima notte, un altro sabato di concerti non autorizzati, vendita di alcolici abusiva e decibel all’impazzata che impediscono il riposo dei residenti, sale ancora la protesta contro il caos e la movida sregolata di piazza Santa Giulia.
Una situazione inaccettabile per molti residenti , un frastuono incontrollato durante le ore notturne a cui segue anche il residuo di una montagna di rifiuti che invade la strada la mattina seguente. Insomma, il caos.
Il capogruppo dei Moderati in Comune Silvio Magliano parla di situazione gravissima, in cui i soliti noti, fanno quello che vogliono liberamente.
“Non ho altro aggettivo per definire quanto, con puntualità settimanale, si verifica per le vie di Vanchiglia, con baricentro localizzato tra via Balbo e l’abside della Parrocchia” – evidenzia il capogruppo dei Moderati in Comune Silvio Magliano.
“E altrettanto grave – aggiunge – “è che non mi siano state concesse le comunicazioni urgenti in Sala Rossa. Questo silenzio assordante in Aula corrisponde al frastuono in piazza Santa Giulia. Con l’Amministrazione precedente certi eccessi non si verificavano. Mentre con i Cinque Stelle alla guida di Torino, in Vanchiglia i soliti noti fanno quello che vogliono, lasciando in eredità l’esasperazione dei residenti e un tappeto di rifiuti la domenica mattina. La vendita non autorizzata di alcolici rappresenta peraltro un atto di concorrenza sleale nei confronti dei tanti locali che rispettano le regole e pagano le tasse”.
Ma i problemi non sono limitati alle ore notturne
“Ci sono altre criticità che non hanno limitazioni di fasce orarie: penso per esempio al degrado in via Balbo, dove lo spaccio incomincia delle 5 di pomeriggio – aggiunge Magliano, che si chiede:
“L’Amministrazione metterà mai un freno a tutto questo? Le premesse non lasciano sperare nulla di buono: per esempio, non siamo neanche in grado di tenere d’occhio i social network, spesso utilizzati come strumento di organizzazione di “eventi” come quello di sabato sera”.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...