
24/01/2023
Territorio
Caro carburante – L’Italia è la più cara in Europa nel 2023: l’analisi
Caro carburante – Italia la più cara in Europa nel 2023: l’analisi
Il rezzo dei carburanti in Europa è stato analizzato da Facile.it che ha dimostrato come gli automobilisti italiani, nl 2023, sono ai primi posti della classifica europea. L’Italia è infatti il paese nel quale oggi accise e imposte pesano di più sul prezzo finale.
Secondo l’analisi – che si basa sul consumo di un’autovettura utilitaria con una percorrenza di 10.000 km l’anno – evidenzia come nel 2022 la spesa media dell’automobilista italiano per la benzina sia stata pari a 1.008 euro.
“Se si guarda al prezzo del diesel, invece – spiega il quotidiano Repubblica che ha riportatolo studio – “la spesa sostenuta nel 2022 dall’automobilista italiano dell’esempio è stata pari a 1.009 euro, valore che fa guadagnare al nostro Paese la quart’ultima posizione nella classifica dei dodici. Fanno meglio di noi solo Portogallo (-1%, 998 euro), Spagna (-1%, 997 euro) e, ancora una volta, Slovenia (-10%, 909 euro). Maglia nera dei costi per la Svezia, dove gli automobilisti nel 2022 hanno speso, per il diesel, 1.275 euro (+21% rispetto all’Italia); al secondo posto tra i Paesi più cari si posiziona la Danimarca (1.091 euro, vale a dire l’8% in più rispetto alla nostra nazione). Analizzando i dati della Commissione europea aggiornati alla prima settimana del 2023 relativi al valore percentuale di accise e imposte sul prezzo del carburante, emerge che, tra le nazioni esaminate, l’Italia è quella dove queste voci pesano di più. Per la benzina sono pari al 58,2% del prezzo pagato alla pompa, mentre per il diesel sono pari al 51,1%. Solo un mese fa invece accise e imposte incidevano il 46,4% sul prezzo della benzina e il 38,9% su quello del diesel e il nostro Paese era terzultimo in classifica”.
Nella prima settimana del 2023, al secondo posto della classifica sul caro benzina si posiziona la Grecia (57,9%), al terzo posto la Germania (54,2%).
“Decisamente più fortunati gli automobilisti di Spagna e Slovenia – conclude Repubblica – ” dove le percentuali si fermano, rispettivamente, al 46,6% e al 47,9%. Per il diesel, dopo l’Italia si posiziona la Francia, dove accise e imposte pesano il 48,7% del prezzo totale, e l’Austria, dove arrivano al 44,6%. In Germania il peso di queste voci è pari al 41,8%, mentre scende addirittura al 39,9% in Spagna. Curioso il caso svedese: è il Paese, tra quelli analizzati, dove il peso percentuale delle tasse sul diesel è più basso (37,2%), ma nonostante questo il prezzo alla pompa è il più alto d’Europa”.
28/01/2023
Sport
Toro – Grande rimonta, sfiora l’impresa “Potevamo vincere. Ilic? Ecco quando arriva”
Toro – Grande rimonta, sfiora l’impresa “Potevamo vincere. Ilic? Ecco quando arriva” Grande rimonta del Toro […]
leggi tutto...28/01/2023
Politica
Il Sistema Piemonte si è presentato all’ONU – L’incontro a New York, con Istituzioni e Chef
Il Piemonte ha incontrato New York alle Nazioni Unite, a chiusura della permanenza della delegazione piemontese negli […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Torino – Bici lanciata in testa al ragazzo ai Murazzi: il giovane si sta risvegliando dal coma. Le indagini avanzano
Torino – Bici lanciata in testa al ragazzo ai Murazzi: il giovane si sta risvegliando dal […]
leggi tutto...28/01/2023
Territorio
Piemonte – Ora è possibile ritirare le medicine in farmacia solo presentando la tessera sanitaria. Info utili
Piemonte – Ora è possibile ritirare le medicine in farmacia solo presentando la tessera sanitaria. Info […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Torino – Strozza il cane in piena via Roma: i passanti danno l’allarme. Denunciato per maltrattamenti
Stava letteralmente strozzando il suo cane, alzandolo ripetutamente in alto e con forza, con il guinzaglio. […]
leggi tutto...27/01/2023
Economia
Bonomi (Confindustria): “Il 2023 per le imprese? Sarà migliore di quanto potevamo immaginare”
Bonomi (Confindustria): “Il 2023 per le imprese? Sarà migliore di quanto potevamo immaginare” Ottimismo per il […]
leggi tutto...