
Chiuso bar di Barriera di Milano – Ritrovo di persone socialmente pericolose

Dopo un controllo compiuto dal personale del Commissariato di Barriera di Milano e il provvedimento emesso dal Questore di Torino Francesco Messina è stato chiuso per 7 giorni il bar “Marco” gestito da una titolare cinese, in corso Palermo 110, zona Barriera.
Il locale era stato segnalato più volte dai residenti come un ritrovo abituale di persone potenzialmente pericolose per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini ed era già stato chiuso nell’ottobre del 2016 per questi motivi.
Durante l’ultimo controllo del personale di Barriera Milano all’interno del locale sono stati identificati 15 clienti di provenienza extracomunitaria, 9 dei quali avevano precedenti di polizia. Uno di loro, all’ingresso della polizia, ha tentato di allontanarsi ma è stato bloccato e trovato in possesso di cocaina suddivisa in dosi. L’uomo è stato arrestato.
La titolare, una cittadina cinese di 49 anni è stata colta dai poliziotti mentre spegneva con un telecomando nascosto sotto il bancone quattro slot machine posizionate nel retro del locale. Slot che non potevano essere utilizzate secondo la recente normativa, perché il bar si trova vicino alla “Chiesa di Maria Regina della Pace” di via Malone.
Gli agenti hanno sequestrato il telecomando, le chiavi di apertura delle macchinette e le monete contenute all’interno delle slot per un valore di 1598 €.
La titolare del bar è stata denunciata per inosservanza dei provvedimenti d’autorità e truffa.