08/01/2019

Cronaca

CIC- “Gli enti pubblici sono responsabili. I lavoratori rischiano di finire in mezzo a una strada!”

CONDIVIDI

Dal 31 dicembre i lavoratori CIC si trovano senza commesse a causa di precise scelte di realtà controllate dalle amministrazioni.

“Ma differenza di altre situazioni, in questo caso, le responsabilità degli enti pubblici sono evidenti”. E’ il pensiero di Francesca Frediani, Consigliere regionale M5S Piemonte, Jessica Costanzo, Deputato M5S e Massimo Fresc, Consigliere comunale M5S Ivrea sul caso di questi ultimi giorni.
Gli esponenti pentastellati invitano ora La Regione a richiedere ai vertici di CSI Piemonte le clausole di salvaguardia per i servizi non rinnovati al CIC di Ivrea.
“Altrimenti – affermano “60 lavoratori del consorzio eporediese rischiano di finire in mezzo ad una strada aggiungendosi alle molte altre crisi industriali che stanno colpendo il territorio.
La pubblica amministrazione non può comportarsi come una qualsiasi multinazionale – affermano Frediani, Costanzo e Fres.
“Ed è per questo motivo che chiederemo impegni precisi alla Regione ed ai Comuni consorziati. Porteremo anche il caso in Parlamento affinché i posti di lavoro e le professionalità del CIC siano salvaguardate”.

Tags

Cic

Ivrea
M5S

09/06/2023 

Territorio

Torino – A quasi 80 anni ruba in campus universitario. Bloccato dalle studentesse e arrestato

Torino – A quasi 80 anni ruba in campus universitario. Bloccato dalle studentesse e arrestato La […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Cronaca

Dramma in Piemonte – Uccide la compagna, poi tenta di uccidersi. E’ in fin di vita

Dramma in Piemonte – Uccide la compagna, poi tenta di uccidersi. E’ in fin di vita […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

A Torino arriva la “Summer Experience Trenitalia” – Tantissime soluzioni per andare al mare (e non solo) INFO

A Torino arriva la “Summer Experience Trenitalia”: tantissime soluzioni per andare al mare (e non solo) […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

Torino – Carlo Alberto si sposta in piazza Castello: ora il maxi trasloco (500 tonnellate) è ufficiale

Torino – Carlo Alberto si sposta in piazza Castello: ora il maxi trasloco (500 tonnellate) è […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

Su WhatsApp arrivano i “Canali” – Ecco di cosa si tratta e come funzionano: la novità

Su WhatsApp arrivano i “Canali” – Ecco di cosa si tratta e come funzionano: la novità […]

leggi tutto...

09/06/2023 

Territorio

A Torino servono anni per un cambio di residenza. E il Tar sgrida l’Anagrafe: “Tempi abnormi”. E’ polemica

A Torino servono anni per un cambio di residenza. E il Tar sgrida l’Anagrafe: “Tempi abnormi”. […]

leggi tutto...