Circoscrizioni 3 e 4 – Estesa la sosta a pagamento, istituiti stalli riservati ai residenti

16/04/2019

Per consentire ai residenti di trovare più facilmente parcheggio vicino a casa, per la prima volta a Torino, nell’area compresa tra i corsi Trapani, Lecce, Regina Margherita, Tassoni, Ferrucci e Vittorio Emanuele II, verranno istituiti posti delimitati da strisce di colore giallo e blu.

Così precisa il Comune di Torino:

Gli stalli ‘gialloblu’, all’incirca un migliaio, saranno individuati su uno dei due lati delle strade, esclusi i corsi e le vie di grande scorrimento, e riservati, tra le 19.30 alle 8.00, ai soli possessori di permesso di sosta a pagamento D3 che, come per tutte le altre zone, sarà dematerializzato e non più da esporre sul parabrezza.

Il provvedimento, che l’ Amministrazione intende replicare in altre zone, è inserito nella delibera approvata ieri dalla Giunta Comunale che conferma l’estensione della sosta regolamentata all’interno del comprensorio, nel territorio delle Circoscrizioni 3 e 4, per favorire una rotazione dei veicoli, incentivare l’interscambio con i mezzi pubblici e la mobilità dolce

Dal prossimo mese di luglio parcheggiare nell’area – il cui perimetro, stabilito nel 2013, era poi stato ridefinito nel 2015 dopo le osservazioni pervenute dalle circoscrizioni – tra le 8.00 e le 19.30 costerà un euro all’ora.

Per ottenere il rilascio dell’attestato di sosta, che ha validità annuale, i residenti dovranno rivolgersi a uno dei centro di servizi al cliente di GTT. Presentando una certificazione ISEE in corso di validità dalla quale risulti che il reddito famigliare non è superiore a 50mila euro, si avrà diritto a una tariffa agevolata, secondo le seguenti fasce:
– Fascia 1, tariffa agevolata di 10 euro: quando il reddito ISEE è inferiore ai 12mila euro;
– Fascia 2, tariffa agevolata di 45 euro: quando il reddito ISEE non supera i 20mila euro;
– Fascia 3, tariffa agevolata di 90 euro: quando il reddito ISEE è compreso tra i 20mila e i 50mila euro.

Qualora non si presenti alcuna documentazione o nel caso il reddito ISEE sia superiore ai 50mila euro il costo sarà invece di 180 euro.

È anche possibile ottenere direttamente a casa il permesso per i residenti attraverso l’e-commerce di GTT, operativo 24 ore su 24, collegandosi all’indirizzo ecommerce.gtt.to.it.

Saranno inoltre disponibili i seguenti titoli di sosta (tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito di GTT www.gtt.to.it/cms/parcheggi/29-sosta/721-tarpark: Carnet 10 voucher, 9 euro; Voucher giornaliero, 7 euro; Abbonamento settimanale, 19 euro; Abbonamento mensile, 70 euro; Abbonamento trimestrale, 165 euro; Abbonamento annuale, 585 euro; Plurisettimanale 180 ore (4 voucher da 45 ore), 50 euro; Plurisettimanale 450 ore (10 voucher da 45 ore ), 100 euro”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori. L’episodio ha suscitato una […]

06/07/2025

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto. Tragico incidente stradale a Torino nella serata di sabato 5 luglio: un motociclista di 45 anni ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto in Strada delle Cacce, all’altezza dell’incrocio con via Giovanni Bovetti. Il centauro, che si trovava alla guida di una Kawasaki, si […]

06/07/2025

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Il responsabile dell’esplosione avvenuta il 30 giugno scorso in una palazzina di via Nizza, a Torino, è stato identificato e arrestato: è un uomo di 40 anni, torinese di professione guardia giurata. Attualmente si trova ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale […]

06/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza: arrestato un uomo per omicidio volontario. Incastrato dalle telecamere

Torino – Esplosione in via Nizza: arrestato un uomo per omicidio volontario. Incastrato dalle telecamere

È stato fermato nel pomeriggio di oggi un uomo di 40 anni, di professione guardia giurata, accusato di aver provocato volontariamente l’incendio che ha generato la devastante esplosione in via Nizza 389, nella zona del Lingotto a Torino, lo scorso 30 giugno. Le autorità lo ritengono responsabile di omicidio volontario e crollo doloso. Il bilancio […]

05/07/2025

Torino – Svolta nel caso esplosione in via Nizza: “E’ stato un gesto doloso. Trovato un innesco”. Le indagini

Torino – Svolta nel caso esplosione in via Nizza: “E’ stato un gesto doloso. Trovato un innesco”. Le indagini

Svolta nel caso esplosione in via Nizza: “E’ stato un gesto doloso. Trovato un innesco”. Le indagini sull’esplosione avvenuta il 30 giugno in via Nizza 389, nel quartiere Lingotto di Torino, hanno subito una svolta significativa. Secondo quanto emerso, non si sarebbe trattato di una fuga accidentale di gas, bensì di un’azione deliberata. Gli esperti […]

05/07/2025

Torino – Paura a Mirafiori: minaccia di darsi fuoco con il figlio piccolo. Arrestato 26enne

Torino – Paura a Mirafiori: minaccia di darsi fuoco con il figlio piccolo. Arrestato 26enne

Tensione e paura martedì sera nel quartiere Mirafiori Nord di Torino, dove un uomo di 26 anni è stato arrestato dopo aver minacciato di darsi fuoco insieme al figlio di quattro anni. L’allarme è scattato in via Nallino, nel cortile di un complesso residenziale popolare, dove l’uomo – muratore di professione – si è presentato […]

03/07/2025