27/08/2020

Cronaca

Cirio contro Conte “O la scuola riapre il 14 Settembre o cade il Governo”

CONDIVIDI

Duro attacco del presidente della Regione Cirio al governo Conte.  Il governatore del Piemonte ha evidenziato la situazione di incertezza che ancora si vive sulla ripresa delle scuole.

“Mascherine, scuolabus, banchi, personale… troppe incertezze per quella che, con la Salute, è la più importante tra le competenze di uno Stato”. Alberto Cirio attacca sui social il Governo Conte.

Nel mirino anche il Comitato tecnico scientifico per i nuovi paletti aggiunti per il rientro in classe che, secondo Alberto Cirio, hanno l’effetto di generare confusione: “Dopo mesi di parole al vento, abbiamo chiesto certezze da parte del Governo. Mancano 15 giorni. Inaccettabile“, scrive il governatore del Piemonte.

Al termine della riunione di ieri fra Regioni e governo, arriva anche il commento dell’assessore all’Istruzione della regione Elena Chiorino:

“Avrebbe dovuto essere la riunione decisiva, quella in cui il governo avrebbe dovuto comunicare alle Regioni tutte le direttive ufficiali per la riapertura delle scuole, prevista per il 14 settembre. E invece, anche questa volta, dall’Esecutivo non sono arrivate risposte, ma soltanto altri dubbi e rimandi. E il tempo stringe sempre di più. Dalle parti di Palazzo Chigi – prosegue Chiorino – “ pare che davvero regni ancora la confusione più totale. A partire dal riparto dei docenti e del personale, passando per i banchi – diventati ormai il tormentone di questa estate – fino alle criticità del trasporto scolastico“.

Al quotidiano La Stampa, Cirio ha poi aggiunto:

“Dall’istante in cui si è chiuso il vertice tra governo e Regioni non faccio che rispondere a una valanga di telefonate di sindaci allarmati dalla situazione di totale incertezza con cui ci avviciniamo alla riapertura delle scuole. Gli organici sono carenti e i banchi monoposto non arriveranno in tempo”.

Quindi, ha concluso Cirio: “In aula il 14 o il governo Conte cade”

22/01/2025 

Territorio

A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo

 Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti

Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure

Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”

Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Territorio

Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione

Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info

Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy