28/08/2018

Cronaca

Contro lo spaccio davanti alle scuole – 200.000 euro a Torino per telecamere e nuovi agenti

CONDIVIDI

Sono poco più di 200.000 euro in arrivo a Torino dal Ministero dell’Interno (per la precisione 222.750) e destinati alla sicurezza davanti alle scuole, in particolare per quanto riguarda la lotta allo spaccio.

Una battaglia che dovrà essere affrontata non solo dalla Polizia ma anche dall’Amministrazione comunale di ogni città, secondo la direttiva firmata in settimana dal Ministro dell’Interno.
Il Viminale, dal canto suo, darà un contributo economico alle città italiane che superano i 200.000 abitanti, sulla base della popolazione.
A Torino per spese straordinarie e impiego di nuovi agenti arriveranno 222.750 euro. Quindi, entro il 20 settembre, dovrà essere inviato alla segreteria dell’Interno il progetto “Scuole sicure” che verrà elaborato in sinergia con il Prefetto.

In settimana la prima riunione su questo tema. Previsto a Palazzo Civico l’incontro fra la sindaca Chiara Appendino, l’assessore ala Sicurezza Roberto Finardi e il comandante dei Vigili Emiliano Bezzon.
222.000 euro: non è una cifra da capogiro, ma comunque importante per aumentare la sicurezza davanti alle scuole. I 100.000 euro circa destinati a nuove telecamere non copriranno tutte le scuole sul territorio torinese, ma si concentreranno su quelle considerate più “sensibili”, per ciò che concerne il problema spaccio.

Gli altri 100.000 euro  a disposizione potranno garantire un anno di lavoro a tre nuovi vigili urbani. Risorse che comunque la Città non vuole lasciarsi sfuggire. “Intanto – ha spiegato l’assessore Finardi – “stiamo testando 80 telecamere di AxTo, oltre alle duecento che dovrebbero arrivare dal progetto Argo voluto dall’ex ministro Minniti. A queste si possono aggiungere quelle del progetto del Viminale: queste risorse, sommate, potrebbero rappresentare una svolta”.

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]

leggi tutto...