
26/04/2019
Cronaca
Controlli a tappeto in stazione nel ponte pasquale – Quasi 2000 persone identificate
Il Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta ha assicurato, fin dalla chiusura delle scuole, una presenza significativa degli operatori nelle stazioni e sui treni per garantire ai viaggiatori partenze serene e rientri altrettanto tranquilli.
Nel lungo week-end pasquale sono state 1.786 le persone controllate, di cui 622 straniere e 6 indagate in stato di libertà; 198 le pattuglie impiegate in stazione e 57 quelle a bordo treno; 162 i treni scortati e 15 i servizi antiborseggio per il contrasto in particolare dei furti in danno dei viaggiatori. Tre le sanzioni elevate, di cui una al regolamento di Polizia Ferroviaria e due al Codice della Strada.
Diverse, circa una quindicina e riconducibili al maggior flusso di passeggeri registratosi in questi giorni, le richieste di Capi treno, in massima parte relative a persone moleste o prive di titolo di viaggio, risoltesi senza strascichi per l’intervento immediato delle pattuglie di Specialità.
I servizi svolti nelle due maggiori stazioni di Torino, Porta Nuova e Porta Susa, hanno visto, come preannunciato, l’affiancamento agli Agenti della Polfer, di contingenti del Reparto Mobile e di unità cinofile antidroga e antisabotaggio, resi disponibili dalla Questura.
L’attività di prevenzione riguardo alle aggressioni in danno di capi treno, il lungo ponte delle festività, non ha fatto registrare episodi significativi, grazie anche alla sinergia tra Uffici della Specialità dislocati sul territorio regionale. Lo dimostra quanto accaduto nella mattinata della vigilia di Pasqua, lungo la tratta Asti-Alessandria: il capo treno di un regionale proveniente da Torino e diretto a Genova, appena ripartito dalla stazione di Asti, ha richiesto l’intervento della Polfer, tramite il Centro Operativo del Compartimento per un passeggero straniero privo di biglietto che lo aveva spintonato durante il controllo. Gli Agenti del Posto Polfer di Asti hanno immediatamente contattato il Capo Treno e, raccolte le prime informazioni, hanno allertato i colleghi di Alessandria che hanno atteso il convoglio all’arrivo. L’uomo, un nigeriano di 20 anni, irregolare sul Territorio Nazionale, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale.
Servizi di prevenzione sono stati assicurati anche all’indirizzo dei treni da e per la Liguria, con controlli mirati svolti in collaborazione con la Polfer ligure e dispositivi predisposti nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Trofarello e Fossano che hanno consentito di attuare un’azione incisiva di contrasto ai comportamenti illeciti sia a bordo treno che negli scali ferroviari.
I servizi così rafforzati proseguiranno sino a tutta la prima settimana del mese di maggio.
14/04/2025
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra città: l’evento
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre
Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità
Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]
leggi tutto...