20/11/2020
Cronaca
Coronavirus – Il Piemonte recluta medici e infermieri da qualunque parte del mondo
La Regione Piemonte lancia una manifestazione d’interesse per il reclutamento di personale medico ed infermieristico che intenda esercitare in via temporanea sul territorio regionale la professione conseguita in Italia o all’estero e regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea, in attuazione dell’articolo 13 del decreto legge 18/2020 (cd “Cura Italia”).
Un’opportunità normativa particolarmente utile in un contesto come quello attuale in cui è urgente la necessità di reperire personale sanitario.
«Con questa manifestazione di interesse estendiamo la possibilità di avvalerci della collaborazione di professionisti provenienti da qualunque parte del mondo, purché in possesso del permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Nelle nostre Aziende sanitarie già oggi lavorano medici provenienti da Cuba, San Salvador, Messico e Brasile. Nella prima fase dell’epidemia abbiamo avuto la collaborazione preziosa di medici della Brigata cubana nelle Ogr e a Vercelli stanno per arrivare 34 medici e infermieri dalla Cina. E’ la dimostrazione concreta che da parte nostra non esiste alcun pregiudizio: in questa fase stiamo facendo tutto il possibile per garantire che al nostro sistema non venga a mancare il personale necessario a gestire l’epidemia, tanto che abbiamo chiesto aiuto di nuovo a Cuba e alla Cina ed ogni contributo, da qualunque parte del mondo arrivi, è il benvenuto. Anche nei prossimi bandi dell’Unità di Crisi saranno valorizzati e rispettati i requisiti previsti dal Decreto Cura Italia », afferma l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Genesio Icardi.
I requisiti previsti dalla manifestazione d’interesse per i medici sono: laurea, eventuale specializzazione, abilitazione all’esercizio della professione, certificazione di iscrizione all’Ordine o Albo professionale in Italia o nel paese di provenienza.
Per gli infermieri: titolo di studio abilitante alla professione; certificazione di iscrizione all’Ordine o Albo professionale in Italia o nel paese di provenienza.
Per i cittadini non UE è richiesto anche il permesso di soggiorno che consente di lavorare.
Il compenso orario previsto è pari a:
60 euro lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici specialisti;
40 euro lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a medici laureati e abilitati privi di specializzazione;
30 euro lordi per incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa conferiti a infermieri.
Le candidature dovranno essere presentate mediante procedura telematica, attiva 24 ore su 24, da qualunque postazione internet, sul sito https://aslcittaditorino.iscrizioneconcorsi.it/
24/01/2021
Cronaca
Torino – Si allenavano per una gara ‘finta’, violando le norme Covid: chiusa palestra, tutti multati
Intervento dei carabinieri a Torino. I militari hanno chiuso una palestra per violazione delle norme anti […]
leggi tutto...23/01/2021
Territorio
Torino – Pacchi alimentari a decine di famiglie in difficoltà – Importante iniziativa di solidarietà
Oltre 60 famiglie italiane hanno ricevuto nella giornata di ieri, 23 Gennaio, il pacco alimentare dai volontari […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Con Stellantis arriva il rilancio di Lancia – Si pensa ad un marchio Premium
La nascita di Stellantis, attraverso la fusione tra FCA e PSA, potrebbe portare ad un importante […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Torino – Clienti feriscono con coccio di bottiglia un tassista e lo rapinano
Bruttissima avventura per un tassista, aggredito e rapinato da due clienti. L’uomo aveva caricato un giovane […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Torino – Irruzione armata in ufficio postale di corso Francia: sequestrati gli impiegati
Attimi di grande tensione la scorsa mattina e intervento decisivo della Squadra Mobile della Questura di […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Panificio da incubo a San Salvario – Nel laboratorio bici parcheggiate, coperte e tappeti: denunciato il titolare
Giovedì 21 gennaio, è stato svolto un servizio finalizzato al controllo straordinario del territorio e alla […]
leggi tutto...