10/07/2020

Cronaca

Crisi Gtt, la protesta accende la piazza – “A rischio il futuro dell’azienda, fermiamo un declino che sembra inesorabile”

CONDIVIDI

“Tutti uniti difendiamo il diritto al lavoro. Denunciamo la mancanza di politiche industriali e progetti per rilanciare il futuro occupazionale. Oggi diamo solidarietà ai colleghi del trasporto pubblico: l’ottusaggine si può mettere da parte nell’interesse e per il bene dei lavoratori”- sono le parole dei portavoce di UGL,  sindacato autoferrotranvieri, questa mattina in piazza a Torino per una protesa in difesa del posto di lavoro e contro le politiche dell’azienda.

“Ora basta, serve un cambio di rotta” – è la protesta del sindacato –  “Gtt deve rinascere, chiediamo maggiore tutela per cittadini e lavoratori. Basta aggressioni, sprechi e privilegi, fermiamo insieme il declino, frutto di incompetenza e superficialità gestionale”.

 

Il sindacato ha manifestato davanti a Palazzo Civico. Era presente il Segretario provinciale di UGL Salvatore Monaco, che ha dichiarato:

“Con enorme sacrificio economico per tutti scioperiamo per dire basta al degrado e alla disorganizzazione aziendale. La sindaca Appendino per il momento non ci ha ricevuto – ha aggiunto – “e ha lasciato gestire l’azienda ad un amministratore che è lontano dalle reali esigenze aziendali. Noi non seguiamo la sua politica – spiega Monaco – “perché è una politica che in breve tempo ci porterà al fallimento. Il bilancio 2019 – prosegue – “si chiude con un passivo di 16 milioni e dopo il terzo bilancio negativo, secondo la legge Madia, scatta il commissariamento. E con il commissariamento la svendita. Da oltre 4mila dipendenti che eravamo, se continua così, arriveremo ad un centinaio, privatizzando le linee e diminuendo il servizio per i cittadini. Non esiste più turnover, sono, due anni che Gtt non assume: diciamo basta al declino di un’azienda che per  120 anni ha trasportato Torinesi e non solo”.

Il video dell’intervento di Salvatore Monaco a Torino

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy