29/10/2024

Territorio

Crisi Volkswagen: pronta a chiudere 3 fabbriche e a tagliare gli stipendi. Un piano di risparmio da 4 miliardi di euro

CONDIVIDI

Crisi Volkswagen: pronta a chiudere 3 fabbriche e a tagliare gli stipendi

Volkswagen, il gigante tedesco dell’automobile, sta attraversando una crisi significativa dovuta principalmente alla riduzione delle vendite, specialmente sul mercato cinese, e sta mettendo in atto un piano di risparmio di 4 miliardi di euro.

Tra le misure più rilevanti previste nel piano figurano la riduzione del 10% dei salari e il congelamento degli aumenti per il 2025 e il 2026.

La strategia comprende anche la chiusura di alcuni stabilimenti, possibili tagli ai bonus per i dipendenti di livello più alto e per quelli con maggiore anzianità.

La situazione ha sollevato l’opposizione del sindacato IG Metall, che sta negoziando un nuovo contratto collettivo e ha chiesto un aumento salariale del 7% insieme a condizioni migliori per gli apprendisti. Tuttavia, i negoziati non hanno portato risultati concreti, e il sindacato potrebbe avviare scioperi a partire da dicembre. Il CEO di Volkswagen, Oliver Blume, ha spiegato che l’alto costo di gestione del marchio Volkswagen e la concorrenza crescente da parte di BYD, primo produttore globale di veicoli elettrici e ibridi plug-in, stanno mettendo l’azienda in una posizione difficile.

Il piano prevede inoltre la possibile revoca dell’accordo che garantiva l’occupazione dei lavoratori tedeschi da trent’anni, aprendo la strada a licenziamenti. La presidente del consiglio di fabbrica, Daniela Cavallo, ha lamentato la mancanza di un piano chiaro da parte della dirigenza per il futuro dell’azienda, mentre la scadenza della tregua tra Volkswagen e i lavoratori si avvicina.

Anche i marchi di lusso del gruppo, come Audi e Porsche, che in passato erano stati le principali fonti di guadagno, stanno risentendo della

La pubblicazione dei risultati del terzo trimestre di Volkswagen è attesa a breve e si prevede che rifletterà il calo delle vendite e dei profitti, confermando le difficoltà economiche dell’azienda.

 

 

23/03/2025 

Sport

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gran Premio: classifica stravolta

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gp Il Gran Premio della Cina 2025 si […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero. Le sue condizioni

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero Papa Francesco […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Sport

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino Juve, esonerato Thiago Motta – […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie Sabato 22 marzo 2025, un violento […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Torino – Oggi la corsa “Deejay Ten”: cambiano percorso numerosi Tram e bus. Tutte le Info

Torino – Deejay Ten e Deejay Five: cambiano il percorso numerosi bus e Tram A seguito […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy