Da Torino allo spazio – La torinese Argotec punta al lancio di 40 satelliti: un maxi progetto da 11 milioni di euro

21/05/2025

Da Torino verso le stelle: 40 satelliti in orbita entro il 2026 e un piano di crescita da 11 milioni. L’azienda torinese Argotec, specializzata nella progettazione e produzione di nanosatelliti, continua a registrare risultati eccezionali e guarda con ambizione al futuro dello spazio. Dopo aver inaugurato recentemente il suo nuovo centro operativo a San Mauro Torinese, la società guidata da David Avino ha chiuso il 2024 con un bilancio da record: un incremento del fatturato del 54%, per un totale di 35,4 milioni di euro, e un margine operativo lordo positivo pari a 2,1 milioni.

Un risultato ottenuto anche grazie a un importante piano di investimenti: 11 milioni di euro, pari a circa il 30% del fatturato, sono stati destinati allo sviluppo strategico in tre ambiti fondamentali: innovazione tecnologica, valorizzazione del capitale umano e potenziamento della produzione, completamente gestita all’interno dell’azienda.

Obiettivo 2025: raddoppiare il fatturato e crescere oltre oceano
Guardando al prossimo anno, Argotec punta a superare i 60 milioni di euro di ricavi e a potenziare la propria presenza internazionale, in particolare rafforzando la sede americana situata a Melbourne, in Florida. A fare da guida alla crescita è un piano ben definito che prevede il lancio di fino a 40 satelliti nei prossimi due anni, a partire da giugno 2025, quando saranno messi in orbita otto microsatelliti.

Lo SpacePark, cuore tecnologico e simbolo dell’industria spaziale italiana
La capacità produttiva di Argotec, fondata nel 2008, ha toccato oggi i 50 satelliti all’anno, grazie anche all’industrializzazione dei processi all’interno dello SpacePark di San Mauro Torinese. Si tratta di un moderno polo tecnologico realizzato nell’ex stabilimento Burgo, progettato dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer e inaugurato nell’ottobre 2023. Al suo interno, oltre ai laboratori e alle aree operative di ultima generazione, si trova anche il centro di controllo che gestisce i satelliti già in orbita.

Tra questi, figura Heo (Hawk for Earth Observation), il primo satellite della costellazione Iride, parte del progetto italiano di osservazione terrestre promosso dal governo e gestito dall’ESA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Argotec sta inoltre valutando la possibilità di coinvolgere nuovi investitori o alleati industriali per sostenere la propria espansione su scala globale. La società può già contare su collaborazioni consolidate con le principali agenzie spaziali internazionali e intende rafforzare ulteriormente il suo ruolo di riferimento nel panorama aerospaziale mondiale.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025