
13/03/2025
Territorio
Da Torino parte la rivoluzione dei nuovi satelliti spaziali: saranno più piccoli e veloci. L’azienda torinese: “Ridurremo i costi dei lanci spaziali”
L’azienda torinese Argotec, attiva nel settore aerospaziale con sedi in Italia e negli Stati Uniti, ha svelato Hawk Plus durante la Satellite Conference 2025 a Washington. Si tratta di una piattaforma innovativa per microsatelliti di nuova generazione, progettata per ridurre i costi e i tempi necessari per i lanci spaziali.
Uno degli aspetti più rivoluzionari di Hawk Plus è la netta separazione tra il bus avionico – il sistema centrale che gestisce navigazione, comunicazione e alimentazione – e il payload, ovvero il carico utile che esegue la missione per cui il satellite è stato inviato nello spazio. Questa distinzione migliora l’integrazione tra i vari strumenti di bordo e rende il sistema più versatile.
Un’architettura modulare per ottimizzare produzione e lanci
La vera innovazione della piattaforma Hawk Plus è il suo design modulare e standardizzato, che consente di assemblare i satelliti con maggiore rapidità ed efficienza. Se il concetto di modularità è già diffuso in settori come l’informatica e l’automotive, nel campo della tecnologia satellitare è ancora poco sfruttato. Argotec è tra le prime aziende a livello globale a portare questa filosofia su scala industriale.
Secondo il CEO e fondatore di Argotec, David Avino, questa tecnologia rappresenta un grande passo avanti nel mondo delle piattaforme satellitari: “Grazie alla produzione industrializzata, a un bus avionico standardizzato e alla grande flessibilità della piattaforma, possiamo garantire ai nostri clienti soluzioni affidabili ed efficienti, riducendo notevolmente i tempi di lancio. Hawk Plus è la dimostrazione concreta di come l’ingegneria d’eccellenza possa tradursi in successi reali per le missioni spaziali.”
Con questa innovazione, Argotec si posiziona come un punto di riferimento nella corsa allo spazio, offrendo soluzioni più accessibili e tecnologicamente avanzate per le missioni future.
22/03/2025
Territorio
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani
Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]
leggi tutto...22/03/2025
Sport
Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini
Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]
leggi tutto...