
29/08/2018
Cronaca
Daspo ai tossici – I primi provvedimenti a Torino, vicino a Porta Nuova
Continuano i controlli ordinari e straordinari sul territorio, disposti dal Questore Messina, per prevenire degrado sociale , criminalità diffusa e attività illegali.
Gli agenti del Commissariato “San Secondo”, con il supporto del personale del Reparto Prevenzione Crimine, si sono mossi in particolare nelle ultime ore nell’area adiacente alla stazione di Porta Nuova.
Gli agenti stavano monitorando il cavalcavia di corso Sommeiler quando hanno scoperto 3 cittadini italiani che si stavano bucando, come spesso accade in questo spazio che prima di un repulisti generale si era trasformato in una sorta di nuovo Tossic Park.
Il problema sembra tornato in corso Sommeiller: per i tre tossici, intanto, è scattata immediatamente la sanzione amministrativa per atti contrari alla pubblica decenza e l’odine di allontanamento.
L’ordine di allontanamento è un atto scritto e vale per 48 ore. Se il destinatario dell’ordine di allontanamento lo vìola, dovrà pagare una sanzione pecuniaria pari al doppio di quella ricevuta.
La normativa, spiegano dalla Questura, è finalizzata a tutelare tutte le aree interne delle infrastrutture, fisse e mobili, ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, e aree urbane prossime a scuole, plessi scolastici e siti universitari, musei, aree e parchi archeologici, complessi monumentali o altri istituti e luoghi della cultura o comunque interessati da consistenti afflussi turistici.
Dopo il primo provvedimento, se i tossici torneranno nel “luogo del misfatto”, la Questura punterà al Daspo urban, ossia il divieto fino a sei mesi di andare in quell’area, con possibili e ulteriori sanzioni.
I controlli delle ultime ore, infine, hanno interessato anche via Sacchi: complessivamente sono state identificate 43 persone, multato autista con patente scaduta e altre infrazioni per 2000 euro.
02/03/2021
Territorio
Torino – Rinasce il Valentino con gli storici locali: dopo Fluido e Rotonda, nuova vita per lo Chalet
Nuova vita nel parco, nuova vita per il parco. Continuano le ottime notizie in tema di […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Torino – Barista insospettabile nasconde armi, droga e munizioni: scoperto e arrestato
A seguito di attività info-investigativa, gli agenti del Commissariato Dora Vanchiglia vengono a sapere che un […]
leggi tutto...02/03/2021
Politica
Emergenza Covid – Draghi silura Arcuri, al suo posto il Generale Figliuolo: esultano Salvini e Renzi
Con una nota di ringraziamento per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Piemonte – L’indagine conferma: metà dei nuovi contagi da variante inglese. Ecco lo studio
Sono 41, cioè il 48,2% degli 85 campioni piemontesi prima analizzati e selezionati dai laboratori della […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Covid in Piemonte, ancora oltre 1000 casi in 24 ore, preoccupa la crescita positivi/tamponi
Salgono contagi, ricoveri e anche la percentuale positivi/tamponi in Piemonte, che arriva all‘8,3% nelle ultime ore. […]
leggi tutto...01/03/2021
Sanità
In Italia quasi un milione e mezzo di vaccinati con richiamo, i dati
Sono oltre un milione e quattrocentomila i vaccinati in Italia, che hanno beneficiato anche del richiamo […]
leggi tutto...