15/10/2017

Territorio

Degrado in via Di Nanni – Arrivano le telecamere di sicurezza

San Paolo

/
CONDIVIDI

Dopo i recenti fatti di cronaca, la rissa che ha coinvolto alcuni africani e il cruento omicidio di un maghrebino ad opera di un connazionale a seguito di una lite, i residenti in via Di Nanni hanno chiesto alla sindaca un aiuto per migliorare la sicurezza del quartiere.
La risposta di Chiara Appendino è arrivata in queste ore: il primo passo sara l’installazione di un sistema di videosorveglianza lungo la strada:

“Via di Nanni avrà il suo sistema di video sorveglianza – Ha scritto il sindaco sul suo profilo facebook.
“Qualche settimana fa, in occasione di uno degli incontri che io e la mia Giunta facciamo nelle circoscrizioni per illustrare i progressi dell’Amministrazione e, in particolare, sui progetti di AxTO, abbiamo ricevuto una richiesta dai cittadini della Circoscrizione 3 su cui ci siamo impegnati e che possiamo realizzare. Si tratta di una modifica al progetto AxTO, nel quale era prevista l’installazione di un sistema di video sorveglianza in via De Sanctis, che tuttavia i residenti e chi vive la zona ritengono sia più utile in via Di Nanni, in particolare alla luce dei recenti avvenimenti – ha spiegato Appendino.
“Quella di via Di Nanni, come ben sanno i residenti, è una situazione difficile che ha spesso sollevato problemi sul fronte della sicurezza. La pedonalizzazione che è stata implementata, infatti, manca di una serie di elementi che portino a una vera riqualificazione della zona, ottenendo l’effetto contrario, ovvero quello di un’area poco frequentata, meno viva e dunque più esposta a fenomeni di disagio sociale. Questo è un esempio abbastanza evidente di come per fare una pedonalizzazione non basti chiudere una strada come qualcuno pensa ma è necessaria una progettualità ad ampio raggio che coinvolga e interessi i residenti. L’altro elemento – che si lega a quanto diciamo da mesi – è che la sicurezza non è solo una questione di controlli ma anche di riqualificazione urbana. Un’area non è più sicura solo perché c’è una maggiore presenza di Forze dell’Ordine: a renderla più sicura sono luci, esercizi commerciali, strade e spazi verdi curati, il tutto per far sì che i cittadini abbiano voglia di vivere la zona e dunque siano essi stessi i primi a prendersene cura e a fungere da sentinelle del benessere del quartiere”

25/09/2023 

Cronaca

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga

Torino – Controlli straordinari intorno a Porta Nuova: sequestrati 5 kg di droga Continuano i servizi […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne

Ecco come la natura si difende dall’uomo e dal bracconaggio – Nascono gli elefanti senza zanne […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Appuntamenti

Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio

Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio La “Città […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità

Morte Vattimo, parla il compagno Caminada “Mi hanno bloccato i conti”: è battaglia legale per l’eredità […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Territorio

Torino – Stop alla 500 elettrica a Mirafiori. In cassa integrazione 3mila lavoratori

Nonostante l’elettrico sia in crescita in Europa, e Stellantis abbia registrato un guadagno del 6%, lo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy