
Divieti anti-smog, le multe sono pochissime – “Anche perché poche sono le pattuglie”

Da quando sono ripartite le misure antismog, esattamente tre mesi fa, il 15 ottobre, le multe staccate a Torino sono decisamente poche. Chi pensa che la misura di blocco per la pessima qualità dell’aria del traffico causi un incremento delle multe resterà certamente deluso: sono solo 450 negli ultime tre mesi.
Per la trasgressione dei blocchi strutturali fino ai diesel Euro 3 e poi, inseguito, per i divieti agli Euro 4, fino agli Euro 5 ci sono state dunque in media solo cinque multe al giorno dalla metà di ottobre. La Municipale ammette che non è certo una questione di maglie larghe dei vigili, piuttosto del fatto che sono poche le pattuglie che possono dedicarsi stabilmente ai controlli.
Il personale è in calo: nel 2017 si contavano 1813 agenti. Solo un anno dopo siamo a 1758 a causa dei pensionamenti fino ad oggi non sostituiti.
Fortunatamente, in questi giorni si tengono i colloqui che porteranno all’assunzione di 50 vigili, un numero che fa sicuramente comodo per dare forze fresche ad un corpo in difficoltà
Intanto per facilitare i controlli alle vetture per i blocchi dovuti allo smog il Comune starebbe anche pensando, insieme alla la Regione un ritorno dei bollini di colore diverso a seconda della tipologia di veicoli. Un’indiscrezione che vedremo se troverà conferma.