
Due nuovi percorsi ciclabili a Torino – “Obiettivo collegare il centro alla Reggia di Venaria”

Due nuovi percorsi in città per coloro che si muovono in bicicletta.
Termineranno in questi giorni i lavori per il nuovo tratto ciclabile che consentiranno di raggiungere il campus universitario Luigi Einaudi da piazza Castello per poi proseguire fino al ponte sulla Dora all’altezza di corso Regio Parco.
Il tratto tra viale Partigiani e Lungo Dora Siena rappresenta il collegamento più breve e diretto per i ciclisti provenienti da piazza Castello e diretti verso le piste della Dora e il campus.
Così ha spiegato l’assessore alla Moblità Maria Lapietra:
“L’intervento consente un aumento dell’offerta per chi si muove in bicicletta e ne incentiva l’uso negli spostamenti quotidiani tra casa e scuola, casa e lavoro e nel tempo libero. Questo percorso costituisce inoltre il tassello iniziale della direttrice 9 del Biciplan che, una volta completata, collegherà il centro città con la Reggia di Venaria.”
Ma non è tutto: da ieri sono stati avviati i lavori per la realizzazione del percorso ciclabile di piazza Statuto ovest, destinato a completare l’anello perimetrale del nodo, e a connettere i percorsi ciclabili nord-sud del Viale della Spina con quelli di corso Francia e di piazza Statuto est.
“Il tratto tra corso Principe Oddone ovest, via San Donato, via Cibrario e corso Francia verrà delimitato da una banchina rialzata, secondo il progetto condiviso con le associazioni dei ciclisti – spiegano da Palazzo Civico. “Le opere sono realizzate nell’ambito dei lavori di sistemazione superficiale del Passante nel tratto compreso tra via Grassi e Corso Regina Margherita, tramite l’utilizzo di economie sui lavori principali e quindi senza aggravio di spesa rispetto all’intervento complessivo”.