E’ italiano il Prof che insegna all’Intelligenza artificiale di Open AI a ragionare (e lo fa con il metodo “Montessori” per i bambini). L’ambizioso progetto

01/06/2025

E’ italiano il Prof che insegna all’Intelligenza artificiale a ragionare.

Da Roma a San Francisco, passando per la Finlandia, la Svizzera e la Germania: la storia di un matematico italiano che guida l’evoluzione dell’intelligenza artificiale più avanzata al mondo

C’è un cervello italiano dietro uno dei progetti più ambiziosi di OpenAI, l’azienda che ha rivoluzionato il mondo con ChatGPT. Si chiama Giambattista Parascandolo, ha 33 anni, è romano e oggi è alla guida del team che sta addestrando O3, il nuovo modello di intelligenza artificiale capace di fare ciò che sembrava impossibile: pensare prima di rispondere. Ragionare, sbagliare, correggersi. Proprio come noi.

La sua è una storia che mescola creatività, rigore scientifico e passione precoce per il funzionamento della mente. Cresciuto in una famiglia di intellettuali – il padre Renato è stato giornalista e direttore di Rai Educational, la madre regista di documentari culturali – Parascandolo ha respirato sin da piccolo un clima di curiosità e libertà. E forse non è un caso che il metodo Montessori, sperimentato nella sua scuola materna, sia oggi alla base del suo approccio all’intelligenza artificiale. «Da bambino mi lasciavano libero di esplorare, imparare con i miei tempi e la mia testa. Oggi facciamo la stessa cosa con le macchine: creiamo ambienti stimolanti dove possano apprendere autonomamente», racconta.

Già da piccolo, Giambattista si poneva le grandi domande dell’esistenza e si appassionava ai libri di Oliver Sacks e alle riviste di neuroscienze. Iscritto inizialmente a Ingegneria, abbandona per seguire la sua vera vocazione: la matematica. Ma è un periodo di studio in Finlandia, durante l’Erasmus, a segnare la svolta. Lì scopre le reti neurali, una tecnologia ancora marginale ma destinata a cambiare tutto. «All’epoca erano in pochi a insegnarle, ma qualcuno aveva messo i propri corsi online. Così ho imparato da solo».

«Ho fatto qualcosa come 20 colloqui. Diversi professori mi dicevano che quel filone non aveva senso. Che le reti neurali erano una moda passeggera, senza futuro» – ha raccontato a Eleonora Chioda, giornalista che cura “Beautiful Minds per Italian Tech”.

“Non entra – scrive Chooda – “ma a quel punto sia DeepMind sia OpenAI gli fanno una proposta. Sceglie gli Usa e diventa protagonista di una rivoluzione tecnologica. Cosa hai imparato sull’intelligenza artificiale che potremmo imparare anche noi?
«Ci sono molti errori che noi esseri umani facciamo banalmente. A volte rispondiamo troppo in fretta, senza riflettere abbastanza. Oppure ci dimentichiamo un segno durante una moltiplicazione in colonna. È interessante notare che anche l’intelligenza artificiale fa errori quasi identici ai nostri. Ma, come noi, anche le macchine migliorano con l’impegno.
E il numero di errori diminuisce con la pratica, con l’applicazione, con il lavoro certosino. Ecco l’AI ci ricorda quanto si può imparare semplicemente decidendo di farlo, con impegno…».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025