
E’ morto Rino Tommasi- Addio alla grande voce del pugilato e del tennis

E’ morto Rino Tommasi, maestro di Boxe
Rino Tommasi, figura di spicco nel giornalismo sportivo italiano, si è spento all’età di 90 anni, lasciando un’eredità indelebile nel racconto di tennis e boxe.
Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Tommasi è stato una firma storica della Gazzetta dello Sport e ha ricoperto ruoli di rilievo come giornalista, conduttore televisivo e organizzatore di eventi pugilistici. La sua carriera, costellata di successi, lo ha visto premiato due volte dall’ATP, nel 1982 e nel 1991, come “Tennis Writer of the Year”.
Negli anni Ottanta, Tommasi ha lanciato il celebre programma La grande boxe, che ha riscosso grande apprezzamento tra il pubblico. Il suo contributo non si è limitato al racconto della boxe e del tennis, poiché, con la nascita della redazione sportiva di Canale 5 affidatagli da Silvio Berlusconi, ha contribuito a portare in Italia sport americani come il SuperBowl e l’NBA, rendendo famosi campioni come Larry Bird e Magic Johnson.
Nel pugilato, oltre a essere un narratore eccezionale, è stato promoter di incontri memorabili, organizzati al Palazzo dello Sport di Roma, distinguendosi come uno dei più giovani impresari al mondo.
Nel tennis, la sua collaborazione con Gianni Clerici ha dato vita a una delle coppie più amate dai telespettatori, con il soprannome “ComputeRino” per Tommasi e “Dottor Divago” per Clerici, a testimonianza della loro ironia e professionalità.
La sua scomparsa ha suscitato grande commozione.
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, lo ha ricordato come un protagonista insostituibile del panorama sportivo italiano, mentre la Federboxe ha sottolineato la sua capacità unica di raccontare la boxe come una vera “nobile arte”. Il suo ricordo vivrà nei cuori degli appassionati di sport.