
18/09/2024
Sport
E’ morto Totò Schillaci – E’ stato il Re di Italia’90
E’ morto Totò Schillaci – E’ stato il Re azzurro di Italia’90
Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Salvatore “Totò” Schillaci, simbolo del calcio italiano e protagonista assoluto del Mondiale del 1990.
Nato a Palermo il 1° dicembre 1964, Totò ha giocato per squadre come Juventus, Inter e la Nazionale italiana. Durante l’estate del 1990, con i suoi gol, fece emozionare l’intero Paese durante il Mondiale disputato in Italia. Schillaci è scomparso a causa di un tumore al colon, dopo aver subito due operazioni. Lascia tre figli: Jessica, Mattia e Nicole, avuti dalle sue due mogli, Rita e Barbara.
La sua carriera calcistica decollò con il Messina, sotto la guida prima di Franco Scoglio e poi di Zdenek Zeman. Nel 1989 passò alla Juventus, dove segnò 15 gol in 30 partite, contribuendo alla vittoria della Coppa Italia e della Coppa Uefa. Grazie a questa prestazione fu convocato per il Mondiale del 1990, dove, pur iniziando come riserva, divenne presto l’eroe nazionale.
In quella competizione segnò sei gol, trascinando l’Italia fino alla semifinale, e si guadagnò il titolo di capocannoniere del torneo, oltre al secondo posto nel Pallone d’Oro dietro Lothar Matthäus.
Dopo il Mondiale, la carriera di Schillaci non ebbe lo stesso successo.
Alla Juventus non riuscì a ripetere le prestazioni dell’anno precedente, e nel 1992 si trasferì all’Inter, dove segnò 11 gol in 30 partite. Nel 1994 fece una scelta innovativa per l’epoca, trasferendosi in Giappone per giocare nello Jubilo Iwata, dove ritrovò successo segnando 31 gol nel suo secondo campionato. Si ritirò dal calcio nel 1997, tornando in Italia.
Dopo la carriera calcistica, Schillaci si dedicò anche al mondo della televisione, partecipando a programmi come “L’Isola dei Famosi” e “Quelli che il calcio”. Interpretò anche un ruolo nella serie “Squadra antimafia – Palermo oggi” e partecipò a “Pechino Express” nel 2023.
Ma Totò rimarrà per sempre nei cuori degli italiani come l’uomo che con i suoi gol infiammò le “Notti Magiche” del 1990.
17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]
leggi tutto...