
E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il record di Federica Pellegrini nei 100 stile libero: “Ho superato un mito”

E’ Piemontese il nuovo fenomeno del nuoto italiano. Battuto il primato di Federica Pellegrini nei 100 stile libero
La nuova stella del nuoto italiano è Sara Curtis, una giovane piemontese di soli 18 anni che ha già riscritto la storia della disciplina. Durante gli Assoluti Unipol, il 15 aprile a Riccione, la nuotatrice originaria di Savigliano ha infranto un record storico: quello dei 100 metri stile libero femminili, appartenuto a Federica Pellegrini per quasi un decennio. Con il tempo straordinario di 53″01, Curtis ha superato il precedente primato (53″18) stabilito dalla “Divina” nel 2016.
Tesserata con l’Esercito e il CS Roero e allenata da Thomas Maggiora, la giovane atleta ha dimostrato tutta la sua stoffa nuotando un primo parziale velocissimo (25″16) e chiudendo in bellezza (27″85), migliorando il suo personale di oltre mezzo secondo. Dopo la gara, visibilmente emozionata, ha dichiarato di aver superato le proprie aspettative e di essere ancora incredula per aver battuto un’icona come Pellegrini. Grazie a questa impresa, ha anche ottenuto la qualificazione per i prossimi Mondiali. “Non ho parole per quello che ho fatto onestamente. Sapevo di stare bene e di essere in forma, ma così sono andata oltre le mie aspettative“ – ha commentato la campionessa europea juniores in carica. Ho battuto un mito come Federica, che per noi rappresenta una leggenda. Adesso ho altre gare qui a Riccione e poi penserò ai Mondiali”
Curtis, già campionessa europea juniores, si era distinta nell’estate precedente con una performance eccezionale agli Europei di categoria, dove aveva collezionato sei ori e un argento in sette gare. Una carriera iniziata prestissimo: già a due anni era in acqua, e a sei si lanciava nelle competizioni agonistiche, affermando che il suo amore per il nuoto è nato immediatamente.
Nonostante la fama in ascesa, Sara mantiene uno stile di vita semplice. Sta completando l’ultimo anno presso un istituto tecnico a indirizzo economico e turistico, svegliandosi presto per conciliare scuola e allenamenti.
Il suo sguardo è già rivolto a Los Angeles 2028, ma intanto continua a collezionare successi, rimanendo una ragazza semplice ma capace di imprese eccezionali. E se persino Matteo Giunta, ex tecnico e marito di Pellegrini, ha ammesso che un talento simile nella velocità non si era ancora visto, è chiaro che il nuoto italiano ha appena trovato una nuova protagonista.