E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce. Premiato da Mattarella

09/04/2025

E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce

Tommaso Caligari, un diciannovenne originario di Cressa, in provincia di Novara, ha attirato l’attenzione nazionale grazie a una brillante intuizione nata per aiutare il nonno malato: un dispositivo capace di individuare i primi segnali del morbo di Parkinson, anche prima che si manifestino i sintomi più noti come i tremori. L’idea, sviluppata quando era ancora minorenne, è diventata un progetto concreto che ha già superato una fase di test su pazienti reali, grazie alla collaborazione con un’associazione dedicata a chi convive con questa patologia.

Il suo impegno, la creatività e lo spirito di iniziativa sono stati premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che gli ha conferito il prestigioso titolo di Alfiere della Repubblica, un riconoscimento assegnato ai giovani che si sono distinti per meriti civili o scientifici.

Tommaso racconta che fin da bambino era affascinato dal funzionamento degli oggetti: a 5 o 6 anni smontava qualsiasi apparecchio elettronico gli capitasse sotto mano, conservandone i componenti. Questo interesse lo ha portato a creare un canale YouTube e un sito in cui mostrava piccoli esperimenti e lavori di manutenzione domestica, fino alla nascita del suo primo vero progetto tecnologico.

L’idea per il dispositivo anti-Parkinson è nata durante una visita in ospedale al nonno Sergio, quando ha scoperto che esistono segnali sottili della malattia – come lievi variazioni nei movimenti delle braccia e delle gambe – rilevabili prima della comparsa dei sintomi evidenti. Da lì, ha pensato a un sistema basato su due videocamere e intelligenza artificiale in grado di analizzare questi micromovimenti per confrontarli e fornire una possibile diagnosi anticipata.

Il prototipo è già funzionante e ha suscitato l’interesse di alcune aziende, anche se per ora tutto è fermo perché Tommaso sta concludendo il quinto anno all’Istituto Tecnico Omar di Novara. Il prossimo passo per lui sarà l’università: ha già superato il test per Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano.

Oltre al dispositivo per il Parkinson, Tommaso sta lavorando a un altro progetto che presenterà all’esame di maturità: una rete di stazioni meteorologiche autonome che raccolgono dati sull’inquinamento dell’aria. I sensori, alimentati da piccoli pannelli solari, comunicano tra loro senza bisogno di connessione internet grazie alla tecnologia a basso consumo LoRa. I dati vengono trasmessi tramite antenne paraboliche, una delle quali è stata installata sul campanile di una chiesa del paese, con il consenso del parroco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025