19/04/2019

Cronaca

Ecco la nuova illuminazione della Chiesa della Salute – Un patrimonio per la città

CONDIVIDI

Da ieri sera, giovedì 18 Aprile,  la Chiesa di Nostra Signora della Salute, nel cuore del quartiere Borgo Vittoria, è illuminata da un impianto di luce decorativa realizzato da Gruppo Iren Spa che arricchisce di bellezza il santuario, realizzato tra il 1895 e il 1950. Un punto di riferimento importante per tutta la comunità, ora ancor più patrimonio di bellezza per tutta Torino.

La nuova luce valorizza le forme ed esalta il valore di simbolo del quartiere in cui la Chiesa è inserita.

Le nuove luci in Borgo Vittoria sono l’ultimo atto di un percorso avviato nel 2018 dall’assessorato all’Ambiente della Città, grazie all’accordo con il Gruppo Iren che ha ampliato il numero dei monumenti illuminati.

Presenti ieri all’inaugurazione le autorità del Comune, la sindaca Appendino e l’assessore all’Ambiente Unia, l’amministratore delegato Iren Energia, il parroco e l’associazione Via Chiesa della Salute, con gli interventi musicali del Felix Ensemble.

Su piazza N.S. della Salute è stata inoltre allestita un’illuminazione diffusa per l’abside, un’illuminazione puntuale per la statua e un’illuminazione che evidenzi la superficie materica del campanile.
Spiegano da Palazzo Civico:
“In totale sono stati utilizzati 32 proiettori con sorgente luminosa a LED bianco caldo con temperatura di colore identica a quanto previsto per i monumenti della Città di Torino (circa 3.000 K) e 61 barre, tutte a LED, con potenza di impianto di circa 4,6 KW.
La nuova illuminazione consente un risparmio di circa il 50% dei consumi rispetto alla precedente.
L’accensione della Chiesa della Salute si affianca alle iniziative volte alla valorizzazione del quartiere promosse dalla Città di Torino – Tavolo di Progettazione civica coinvolgendo la cittadinanza nelle scelte e nella definizione di nuovi progetti di riqualificazione urbana. Un progetto di marketing territoriale denominato “Marketing urbano condiviso”.

“Penso che fare politica – ha detto ieri Chiara Appendino – “significa, al di là del ruolo istituzionale che abbiamo, occuparci in orima persona e con impegno della nostra comunità,del nostro borgo e quartiere. Il vostro amore per il quartiere – ha detto rivolgendosi ai residenti – induce chi fa politica a fare qualcosa in più. Stadera a Borgo Vittoria l’evento ha riunito una comunità e la nuova luce ci spinge a metterci in gioco per il bene dei nostri quartieri”.

06/06/2023 

Territorio

A Torino colpo al Gratta e Vinci: vinti 6 milioni di euro – E’ giallo sulla Tabaccheria vincente

A Torino vincita record da 6 milioni di euro a Torino grazie al Gratta e Vinci […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Territorio

A Torino cure speciali per i soldati ucraini gravemente feriti – Avranno protesi bioniche e torneranno alla loro vita

A Torino cure speciali per i soldati ucraini gravemente feriti – Avranno protesi bioniche e torneranno […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Territorio

Piemonte – Picchia l’anziano padre e lo manda al Pronto Soccorso. Figlio portato in carcere

Piemonte – Picchia il padre e lo manda al Pronto Soccorso. Figlio portato in carcere Un […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Territorio

Eventi a Torino – Al via il Festival Cinema Ambiente: i film che chiedono “Giustizia per il pianeta”. Info e programma

È iniziata l’edizione 2023 di CinemAmbiente Torino, la kermesse cinematografica dedicata al cinema ambientale. Saranno presentati […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Territorio

Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria per Filippo Salvi – Morì durante le indagini per catturare Messina Denaro

Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria per Filippo Salvi – Morì durante le indagini per […]

leggi tutto...

06/06/2023 

Territorio

Torino – Si allarga il safari al Bioparco Zoom: nasce un nuovo habitat africano con tanti leoni

Torino – Si allarga il safari al Bioparco Zoom: nasce un nuovo habitat africano con tanti […]

leggi tutto...